European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European Communities Aeronautics REsearch Plus

Article Category

Article available in the following languages:

Crescita della ricerca aeronautica

Un nuovo approccio per raggruppare e selezionare le PMI del settore aeronautico ha consentito a cinque di queste imprese di partecipare a programmi finanziati dall'UE. Il programma ha inoltre rafforzato il networking e i database del settore.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

Partendo da progetti simili precedenti, il progetto ECARE+ (European communities aeronautics research plus), finanziato dall'UE, puntava a coinvolgere piccole e medie imprese (PMI) che si occupano di ricerca nel settore aeronautico in più progetti UE. Il progetto ha organizzato seminari sulle opportunità nell'ambito del Settimo programma quadro (FP7) e ha ampliato il database di PMI online per promuovere il networking. Le parti interessate hanno quindi potuto formare partenariati grazie al sito Web del progetto. Oltre a rafforzare la rete di imprese e parti interessate del settore aeronautico, ECARE+ ha consentito a cinque PMI di partecipare a consorzi nell'ambito di progetti UE. Questo è stato possibile grazie a un nuovo approccio elaborato nel primo progetto ECARE, che ha offerto corsi di formazione ai rappresentanti di gruppi e associazioni di PMI e li ha poi usati per comunicare le informazioni alle PMI locali. A questo scopo sono state organizzate 20 sessioni, a cui hanno partecipato oltre 500 PMI. Il progetto ha consentito a queste PMI di pubblicizzare i propri settori di competenza e di aggiornare le proprie informazioni nel database del progetto. Dal progetto sono nati diversi workshop tecnologici, organizzati in quattro regioni, con un gruppo di PMI di vari paesi e coordinatori di proposte del progetto appartenenti al settore. Un evento finale ECARE+ ha consentito a gruppi e PMI di sottolineare l'impatto positivo del progetto e le sue attività di collegamento con la ricerca finanziata dall'UE. Il gruppo ECARE punta a diventare un ente autosostenibile a livello europeo, per portare la ricerca aeronautica europea a un livello superiore.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione