European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Strengthening of the RDI potential for advanced materials and composites to enhance the performance of the electrical industry

Article Category

Article available in the following languages:

Lo sviluppo dell'ingegneria elettrica a Bucarest

Per contrastare il fenomeno della fuga di cervelli in Romania, è stato fondato un centro di ricerca all'avanguardia per l'ingegneria elettrica, che contribuirà a conferire a questo paese una maggiore competitività in questo settore.

Tecnologie industriali icon Tecnologie industriali

L'ICPE-CA, l'istituto nazionale per la ricerca e lo sviluppo nell'ingegneria elettrica di Bucarest, in Romania, negli ultimi anni è stato molto attivo nel Sesto programma quadro (6º PQ) dell'UE. È emersa, tuttavia, la necessità di aggiornare le infrastrutture l'ICPE-CA in modo da integrarlo nell'ERA, lo Spazio europeo per la ricerca, e sfruttarne tutte le potenzialità. Con il progetto finanziato dall'UE Indumat ('Strengthening of the RDI potential for advanced materials and composites to enhance the performance of the electrical industry'), finalizzato al consolidamento delle potenzialità della ricerca e dello sviluppo per la realizzazione di composti e materiali per migliorare i rendimenti del settore elettrico, le infrastrutture dell'ICPE-CA sono state rinnovate e l'istituto ha potuto garantire una partecipazione più attiva ai progetti e ai programmi quadro dell'UE. Grazie al progetto Indumat, l'istituto è stato dotato di apparecchiature scientifiche all'avanguardia e gli scienziati sono stati sottoposti a intense attività formative nei più importanti centri dell'Unione Europea, incrementando notevolmente le capacità della ricerca per lo studio e la realizzazione di materiali avanzati nel settore dell'ingegneria elettrica; il progetto, inoltre, ha incoraggiato l'ingresso nell'istituto di giovani ricercatori, per contrastare il fenomeno della fuga dei cervelli e per garantire una "salutare" eterogeneità dell'ambiente. Con il sostegno del progetto, i risultati dell'ICPE-CA sono stati divulgati tramite conferenze, fiere e pubblicazioni; sono state organizzate, inoltre, diverse tavole rotonde a cui hanno presenziato personalità locali ed europee e con cui è stato consolidato l'interesse europeo per il centro tramite partnership e progetti innovativi con università romene ed europee. In generale, il progetto ha favorito il trasferimento delle tecnologie, ha migliorato la gestione dei diritti di proprietà intellettuale e ha registrato un maggiore coinvolgimento nei programmi quadro dell'UE, rendendo l'ICPE-CA uno dei più importanti centri di ricerca europei, con nuove opportunità di carriera e condizioni di lavoro migliori. Le nuove strategie della ricerca, infine, hanno attratto nuovi investimenti in questo settore, per lo sfruttamento dei risultati e dell'aumento delle potenzialità della Romania in questo settore.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione