Le febbre delle celle a combustibile
Nella continua ricerca di fonti energetiche più efficienti, le celle a combustibile sono molto promettenti, in quanto possono generare elettricità da combustibili fossili in maniera più efficiente e si dimostrano adatte all'impiego con idrogeno, tra gli altri combustibili più puliti. Con il progetto GENFC ("Generic fuel cell modelling environment"), finanziato dall'UE e incentrato sul miglioramento dei modelli e dello sviluppo di celle a combustibile, è stato creato un software open-source che ha migliorato i modelli delle celle a combustibile e la loro integrazione in vari sistemi. Il team del progetto ha utilizzato la fluidodinamica computazionale (CFD) per simulare le interazioni tra gas e liquidi nelle celle, e ha condotto studi di simulazione bidimensionale per gestire la caduta di pressione e la velocità dell'aria nella cella, e per analizzare l'effetto del movimento dell'aria sulle goccioline. Con il software sviluppato è stato possibile simulare i meccanismi di una cella a combustibile, e con il progetto è stato creato un modello di celle a combustibile con funzionalità HIL (Hardware-In-the-Loop), particolarmente utile per il settore automobilistico, per l'ingegneria dei processi e per lo sviluppo di sistemi di celle a combustibile. Il software per la creazione di modelli di celle a combustibile è stato applicato anche ai dispositivi di cogenerazione per la produzione di acqua calda ed elettricità negli edifici. Il team del progetto GENFC ha considerato anche gli aspetti ecologici ed economici nelle simulazioni, ad esempio il ciclo di vita delle apparecchiature, e l'alimentazione tramite carburante e tramite elettricità in un determinato periodo. Il software finale sviluppato consiste in un server back-end e un'interfaccia utente grafica che si adatta a molteplici utenze, ed è stato rilasciato e divulgato come software open-source disponibile senza licenza, completo di guide e manuale per l'utente. Lo scopo del software è sostenere lo sfruttamento della tecnologia delle celle a combustibile come soluzione per la produzione di energia più efficiente.