Trasporti sostenibili in arrivo in Slovenia
In quanto membro relativamente recente dell'UE, la Slovenia e il suo sistema di trasporti può trarre beneficio dalle competenze degli altri membri dell'UE, in particolare per quanto riguarda lo sviluppo sostenibile. Il progetto TRANSSLOVRTD ("Support for sustainable transport research in Slovenia"), finanziato dall'UE, è stato di supporto al trasporto sostenibile in molti modi. Ha favorito il trasferimento di conoscenze a livello regionale, ha incoraggiato la ricerca a livello post-laurea nelle università, ha generato preziose informazioni per i responsabili delle decisioni sui trasporti e ha migliorato la ricerca sul trasporto nel paese. Per ottenere questi obiettivi, TRANSSLOVRTD si è concentrato su quattro priorità principali. Primo, ha organizzato un concorso per i migliori studi di dottorato di ricerca nel settore, i progetti che si sono classificati tra i primi sono stati presentati in occasione di un'importante conferenza industriale nel paese. Secondo, ha creato un database di aziende, istituti di ricerca, organizzazioni del settore e università legate alla ricerca sui trasporti con il sostegno del workshop Slovenian Transport Research 2007. La terza priorità riguardava una SWOT analysis della ricerca slovena sul trasporto, i risultati della quale sono stati adottati su scala amministrativa dall'agenda nazionale dei trasporti. Infine, ha comunicato i preziosi risultati del progetto ai partecipanti alla conferenza dell'UE Transport Research Arena 2008, che si è tenuta a Lubiana, Slovenia. Tra le altre attività che sottolineano il successo del progetto c'è la creazione del sito web di TRANSSLOVRTD e l'organizzazione della giornata del dottorato di ricerca, diversi workshop e, principalmente, una tabella di marcia per la ricerca sui trasporti nel paese. Questo progetto molto riuscito non solo ha aiutato ad articolare la visione dei trasporti sostenibili in Slovenia, ma ha anche messo in atto i meccanismi per realizzarla.