Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-16

New Burner Technologies for Low Grade Biofuels to Supply Clean Energy for Processes in Biorefineries (BIO-PRO)

Article Category

Article available in the following languages:

Verso una combustione più pulita dei biocarburanti

Gli scienziati europei hanno sviluppato nuove tecnologie per la produzione di energia più pulita dalle biomasse.

La società moderna è sempre più attenta alle implicazioni ambientali dell'utilizzo di combustibili fossili e, di conseguenza, le fonti di energia alternative come le biomasse sono studiate con grande attenzione. L'obiettivo principale del progetto BIO-PRO ("New burner technologies for low grade biofuels to supply clean energy for processes in biorefineries"), finanziato dall'UE, consisteva nello sviluppo di nuove tecnologie di combustione per i bioresidui. L'iniziativa ha potenziato in particolare tecnologie quali l'ossidazione senza fiamma (FLOX) e la combustione con immissione di aria a stadi successivi continui o "continuous air-staging" (COSTAIR) in vista della creazione di un bruciatore pilota per gas e combustibili liquidi e di un altro per i combustibili solidi. I partner del progetto hanno stabilito un limite superiore per le emissioni di anidride carbonica (CO2) di 30 mg/m3 e una riduzione del 50 % delle emissioni di ossido nitrico (NO). Nella prima fase, sono stati studiati i processi di essiccazione e di alimentazione delle biomasse umide e dei fanghi di scarico negli impianti di riscaldamento di piccole dimensioni, con l'obiettivo di individuare alternative economiche ai combustibili secchi per la generazione di calore su scala limitata. Contemporaneamente, è stato sviluppato un nuovo bruciatore FLOX per la combustione di gas caldi e ricchi di catrame a basso valore calorifico (LCV). Il sistema ha consentito di ottenere un miglioramento in termini di completamento della combustione, funzionamento ed efficienza rispetto agli impianti utilizzati come termine di confronto. Per la combustione dei gas a basso valore calorifico, inoltre, è stato sviluppato un bruciatore alternativo basato su tecnologia COSTAIR con gassificatore BIOSWIRL. I partner del progetto hanno creato un analizzatore del valore di riscaldamento online dei gas a basso valore calorifico che permette di calcolare le emissioni di sostanze inquinanti. Questo strumento può essere utilizzato per le celle a combustibile che utilizzano diversi tipi di gas, caldaie e motori a gas. Il risultato principale del progetto BIO-PRO è stato lo sviluppo di una tecnologia di combustione in grado di adeguarsi automaticamente alle diverse qualità dei carburanti. Questi nuovi bruciatori possono essere utilizzati con tutti i combustibili e le sostanze chimiche prodotti dalle biomasse e possono essere integrati nelle centrali elettriche, garantendo una combustione a bassi livelli di emissioni. Nel complesso, l'applicazione della tecnologia proposta permetterà di aumentare lo sfruttamento delle biomasse come fonte energetica in Europa e di ridurre di conseguenza le emissioni di CO2.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione