Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Development of a Portable High Energy Nanofocus Computed Tomography system for Glass Reinforced Plastic Wind Turbine Blades

Article Category

Article available in the following languages:

Rilevare i difetti nelle pale delle turbine eoliche

La tendenza globale allo sviluppo di energie alternative e rinnovabili ha portato ad aumenti significativi nell'industria delle turbine eoliche (WT) negli ultimi 20 anni. Le enormi pale WT sono composte di materiali compositi che spesso possono nascondere piccoli difetti o discontinuità difficili da rilevare con i metodi convenzionali.

I difetti di materiale delle pale WT hanno portato a fallimenti catastrofici in passato, mettendo in pericolo vite e riducendo la fiducia del pubblico portando ad una limitazione dello sviluppo continuo. Il progetto Concept ("Development of a portable high energy nanofocus computed tomography system for glass reinforced plastic wind turbine blades") è stato pensato per creare una nuova tecnologia per il rilevamento di scollamenti nei materiali compositi sulla scala di atomi o molecole (nanolarghezze) nelle porzioni più fitte delle pale WT. La crescente domanda energetica sottolinea la necessità di ottime apparecchiature diagnostiche per effettuare l'ispezione totale dell'integrità delle pale senza doverle rimuovere dal servizio, facilitando così la funzione e assicurando al contempo un funzionamento sicuro. Il progetto Concept ha portato allo sviluppo di numerose tecnologie applicabili a una varietà di settori industriali per conto proprio, oltre a servire lo scopo originario se combinate in un unico sistema. In particolare, i ricercatori hanno sviluppato due prototipi di tubi a raggi X ad alta capacità termica con funzioni avanzate rispetto ai modelli disponibili in commercio. Hanno inoltre progettato una sorgente di alimentazione leggera ad alta tensione adatta per applicazioni portatili che consente di affidarsi al gas anziché al petrolio. Inoltre, hanno prodotto un rivelatore, un prototipo di scanner per la rivelazione della manipolazione e due robot arrampicanti in grado di trasportare carichi notevoli. Le tecnologie per l'alimentazione e il rivelatore potrebbero essere facilmente integrati in una vasta gamma di prodotti esistenti. I robot hanno, tra le altre, un'immediata applicazione potenziale nell'ispezione di camini e cavi ponte. Infine, i ricercatori hanno preparato un business plan per la commercializzazione del sistema Concept con particolare attenzione all'ispezione a distanza di grandi parchi eolici in mare. Così, il progetto Concept ha prodotto numerose tecnologie innovative con unn ampio potenziale di utilizzo in molti settori. Per di più, il sistema Concept stesso ha migliorato significativamente la capacità di individuare difetti submicroscopici nei materiali compositi utilizzati nelle pale WT molto grandi, promettendo di migliorare il funzionamento sicuro e ripristinare la fiducia del pubblico nello sfruttamento dell'energia eolica. I risultati del progetto dovrebbero stimolare l'ulteriore sviluppo di parchi eolici di grandi dimensioni, rafforzando la competitività europea nel settore in crescita, proteggendo l'ambiente globale.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione