Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Economic Advanced Shaping Processes for Integral Structures (ECOSHAPE)

Article Category

Article available in the following languages:

Modellamento economico con laser dei componenti in alluminio

Uno degli scopi principali dei produttori di velivoli è quello di aumentare l'integrazione per ridurre il peso e i costi di fabbricazione. La formazione mediante irraggiamento laser (LBF) è in grado di produrre enormi benefici economici, poiché può essere facilmente automatizzata ed elimina la necessità di attrezzi costosi attualmente in uso.

Finora, non sono state fatte ricerche sulla LBF per l'utilizzo nell'industria dei velivoli, nonostante la sua applicazione sia diffusa nell'industria delle telecomunicazioni, nelle periferiche dei computer come drive per CD e DVD e nelle spie per automobili. Il progetto Ecoshape ("Economic advanced shaping processes for integral structures"), finanziato dall'UE, si è impegnato a sviluppare i processi dell'LBF per ridurre i costi di assemblaggio della fusoliera e delle strutture delle ali. Il processo dell'LBF consiste nell'iniettare calore in un foglio per consentirne la formazione. Tuttavia, la distribuzione della temperatura all'interno del foglio varia in base allo spessore e al gradiente della temperatura risultante, che causa lo sviluppo di diverse tensioni in diverse aree. Quindi, i ricercatori si sono concentrati innanzitutto sull'ottimizzazione dei parametri laser per la degradazione minima dei materiali, combinata allo spessore massimo del fogli formabili per tutti i materiali selezionati. Hanno poi sviluppato il processo di formazione laser per le geometrie a singola curvatura (bidimensionali) e hanno migliorato il processo per gestire forme curve biassiali rigide (3D) più complesse. I ricercatori hanno sviluppato una simulazione online e uno strumento di misurazione per il processo dell'LBF e lo hanno integrato con un sistema di controllo per la formazione di strutture di alluminio. Gli algoritmi hanno incluso le funzioni di correzione dell'auto-apprendimento e l'applicazione dell'LBF basata sulla robotica. Infine, i ricercatori hanno eseguito un'analisi finanziaria per migliorare lo sfruttamento dei risultati. In breve, il progetto Ecoshape ha applicato con successo per la prima volta i metodi dell'LBF ai componenti dei velivoli. I ricercatori hanno combinato la simulazione, il controllo e la misurazione della forma tridimensionale per realizzare un attrezzo di formazione veloce, affidabile e robusta di strutture a base di alluminio, promettendo vantaggi economici per l'industria dei velivoli europei e la crescita economica dell'UE.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione