Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Development of a new laser welding technique for joining different types of polymers.

Article Category

Article available in the following languages:

Nuova saldatura a laser per i materiali plastici

Le tecniche di saldatura a laser per l'unione di due componenti di materiale composito sono abbastanza comuni, grazie alla rapidità, alla precisione e all'affidabilità, ma non hanno ancora trovato facile applicazione alla saldatura della plastica (polimeri) a causa delle difficoltà intrinseche associate alle proprietà dei materiali. Un team di ricercatori finanziati dall'UE ha risolto queste problematiche spianando la via allo sviluppo di nuovi materiali compositi plastici migliorati, con potenziali benefici economici per l'industria e i consumatori europei.

La saldatura a laser richiede l'uso di materiali compatibili per garantire la stabilità della giunzione quando si raffredda, per cui l'utilizzo nel campo della plastica è rimasto limitato. Il progetto Plasweld ("Development of a new laser welding technique for joining different types of polymers") è stato concepito per creare un nuovo metodo che consenta la saldatura di materiali plastici chimicamente incompatibili, accelerando al tempo stesso il processo lavorando agli aspetti che richiedono più tempo nella tecnica della saldatura a laser, cioè le attività di preparazione e assemblaggio. Il consorzio di ricerca Plasweld ha raggiunto questo obiettivo impiegando un interstrato assorbente polimerico (particolato carbonioso) applicato a un sistema di preparazione all'avanguardia. L'interstrato assorbente essenzialmente facilita la fusione controllabile e uniforme dei componenti, contribuendo alla formazione di una giunzione stabile. I ricercatori hanno ottimizzato tutti i parametri associati ai materiali, le fasi di iniezione e sovrainiezione e lo stesso processo di saldatura a laser. Il consorzio, quindi, ha fornito importanti contributi a una nuova tecnologia che consente la saldatura a laser di polimeri incompatibili, riducendo contemporaneamente i tempi del processo. I risultati dovrebbero trovare ampia applicazione e aprire nuovi orizzonti per lo sviluppo di materiali compositi plastici.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione