European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

European focus on red biotechnology with China

Article Category

Article available in the following languages:

Collegare la ricerca europea e cinese

L'Europa spera di avvicinarsi alla Cina nella ricerca scientifica. Un'iniziativa europea ha lavorato per sensibilizzare sui vantaggi potenziali della cooperazione nel campo della ricerca di Cina e UE.

Cambiamento climatico e Ambiente icon Cambiamento climatico e Ambiente

Negli ultimi dieci anni la Cina è diventata un protagonista nel settore della ricerca. Tuttavia, le collaborazioni con gruppi scientifici in Europa e la partecipazione a programmi di finanziamento europei sono limitati. Lo stesso vale per i gruppi di ricerca europei che raramente cercano sostegno finanziario attraverso contributi cinesi. Per promuovere i partenariati congiunti, l'UE ha avviato il progetto EFBIC RED ("European focus on red biotechnology with China"), una collaborazione tra il Centro nazionale cinese per lo sviluppo biotecnologico (CNCBD) e la Federazione europea di biotecnologia (EFB). Lo scopo principale era quello di promuovere attività di cooperazione nel campo della biotecnologia e della scienza tra la Cina e l'UE, e di incoraggiare gli scienziati cinesi a partecipare ai programmi quadro dell'UE. Il progetto EFBIC RED ha creato una rete di collegamento tra gli scienziati delle due regioni, definendo strategie di ricerca comuni. Sono stati organizzati workshop sulla ricerca sul diabete e altri argomenti di interesse nel tentativo di sviluppare una cooperazione a lungo termine. Hanno avuto luogo visite di scambio scientifico che hanno rafforzato lo spirito di collaborazione e hanno fatto incontrare gli scienziati, agevolando la diffusione dei protocolli e di idee ricerca. Il progetto EFBIC RED ha fatto in modo che le attività di collaborazione, i progetti e le reti fossero ampiamente promossi attraverso un helpdesk per le informazioni sui programmi quadro dell'UE e varie newsletter. Anche la ricerca di partner di collaborazione è stata incoraggiata attraverso la banca dati CORDIS. In generale, il progetto EFBIC RED ha aperto la porta agli scienziati di Cina ed Europa per collaborare e sfruttare le opportunità di finanziamento e lavoro in rete nel settore della ricerca. Tali attività di cooperazione saranno reciprocamente vantaggiose per l'UE e la Cina e contribuiranno al loro progresso scientifico.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione