Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-16

EURopean performance requirements and guidance on ACTIVE ROOFs

Article Category

Article available in the following languages:

La tecnologia batte sul tetto

Il settore della costruzione dei tetti sta assistendo all'ingresso di nuove funzionalità e tecnologie. Migliori standard e linee guida in tale area consentiranno al settore di conservare la sua competitività.

L'Europa vanta un'ottima reputazione nel settore edile ed è rinomata per la qualità della sua tecnologia costruttiva in tutto il mondo. La costruzione di tetti e i materiali utilizzati a tale scopo fanno parte integrante dell'edilizia, che si trova ad affrontare problematiche come le condizioni atmosferiche, l'ecologia, la resistenza e le calamità naturali. Il progetto Euractive Roofer ("European performance requirements and guidance on active roofs"), finanziato dall'UE, ha conferito agli operatori europei che operano nella commercializzazione e nella costruzione dei tetti la possibilità di conservare la competitività del settore. Ha fornito conoscenze e strumenti d'avanguardia per integrare accessori ed elementi del tetto e di passare dalla semplice fornitura di tegole alla consegna di soluzioni totali di copertura. Tali soluzioni generali consentono di conservare la competitività del settore, ridurre al minimo cedimenti e assicurare un più elevato standard di qualità. Euractive Roofer ha realizzato un database sofisticato di tecnologie e sistemi esistenti e futuri in materia di tetti. Ha classificato gli aspetti della progettazione (ad esempio materiali, tipi di tetto, fisica e forma) e applicazioni (ad esempio energia rinnovabile, ventilazione, evacuazione di fumi/calore e stoccaggio dell'energia. Il database ha anche raccolto la documentazione sulla sicurezza, il montaggio e la manutenzione, fornendo al settore soluzioni e sistemi olistici. Il team del progetto ha quindi redatto un catalogo delle migliori pratiche relative all'integrazione del solare termico e del fotovoltaico (PV) nei tetti, acquisendo informazioni da partner di progetto, organizzazioni di costruzione dei tetti, appaltatori e produttori. Il catalogo comprende elementi prefabbricati, materiali edili e prodotti tradizionali per i vari tipi di tetto. Un'altra guida alle migliori pratiche in materia di legislazione e sicurezza tratta l'accesso in sicurezza al tetto, i ponti di servizio, le barriere di protezione, ganci/ancoraggi e sistemi di arresto della caduta. Nella guida sono state anche formulate raccomandazioni per la sicurezza, nonché metodi di collaudo e proposte di standard. Nell'ambito della sua soluzione per il settore, Euractive Roofer ha descritto come sia possibile applicare impianti di energia solare ai tetti. Ha fissato linee guida e standard per la progettazione e la realizzazione di tetti con la tecnologia avanzata denominata "tetti attivi", che comprende pannelli solari, lucernari, isolamento e dispositivi per la ventilazione e la sicurezza. Tali pubblicazioni e linee guida innalzeranno gli standard del settore, consentendo all'Europa di conservare il suo primato nel campo della costruzione di tetti. Si prevedono benefici considerevoli per il settore europeo dell'edilizia e della costruzione di tetti.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione