Nanotecnologia sull'agenda europea
La nanotecnologia viene considerata la tecnologia chiave del 21esimo secolo. Essa ha un'ampia gamma di applicazioni che offrono materiali, componenti e sistemi più piccoli, più leggeri e che garantiscono prestazioni migliori. La nanotecnologia aiuta a migliorare i prodotti e i processi di produzione con migliori caratteristiche o nuove funzionalità, aprendo nuove opportunità di mercato. L'Europa occupa una posizione dominante nel campo e l'UE sostiene un approccio integrato per applicazioni di nanotecnologia sicure e responsabili. ENF 2007 è stata un'azione finalizzata all'organizzazione della conferenza Euronanoforum 2007 tenutasi a Düsseldorf, in Germania. La serie di conferenze Euronanoforum è stata stabilita come il congresso europeo più importante per il trasferimento della nanotecnologia dalla ricerca ai processi di produzione industriale, ai prodotti e alle applicazioni. Le conferenze offrono agli scienziati l'opportunità di accogliere e discutere questioni di nanotecnologia con importanti ricercatori e manager dell'industria e della finanza. L'Euronanoforum 2007 è stato dedicato primariamente alle applicazioni industriali della nanotecnologia e si è inoltre rivolto alle possibili precauzioni relative alle nanoparticelle e alle misure di sicurezza. Si è cercato innanzitutto di garantire che le attuali scoperte scientifiche nel campo della nanotecnologia confluissero in prodotti e applicazioni ad una velocità ancora più elevata, creando in tal modo nuovi lavori sostenibili. Le sedute del meeting sono state pubblicate all'indirizzo http://www.euronanoforum2007.eu/CD/ Online. La presenza della stampa al meeting ha garantito la comunicazione delle informazioni al pubblico.