Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Development and validation of a standards comparison methodology

Article Category

Article available in the following languages:

Regole comuni per gli standard europei

Una recente iniziativa europea ha cercato di elaborare una metodologia di ampia applicazione che permettesse di confrontare tra loro gli standard creati dalle varie organizzazioni di settore.

Gli standard sono necessari per mantenere un livello adeguato di efficienza, riproducibilità e qualità nei vari campi, tuttavia, per garantire l'applicazione degli stessi standard a livello europeo o internazionale è necessario adottare un approccio integrato applicabile alle discipline più varie. L'obiettivo comune del progetto Compare ("Development and validation of a standards comparison methodology"), finanziato dall'UE, era lo sviluppo di una metodologia generica per la comparazione degli standard utilizzati dai vari enti di standardizzazione internazionale. Per convalidare questa metodologia, il consorzio ha confrontato gli standard seguiti nel settore spaziale ucraino con quelli adottati dall'ECSS (European Cooperation for Space Standardization, Ente europeo di cooperazione per la standardizzazione spaziale), un'organizzazione che ha lo scopo di migliorare la standardizzazione del settore a livello europeo. Inizialmente è stato sviluppato uno schema di classificazione per determinare il livello di equivalenza tra gli standard ed elaborare le eventuali differenze in relazione alla loro portata e agli obiettivi proposti. Gli standard ECSS in ambiti quali l'organizzazione dei progetti, la gestione della configurazione e l'assicurazione della qualità sono stati utilizzati come riferimento per il confronto dei corrispondenti utilizzati in Ucraina e negli stati membri che partecipano all'Agenzia spaziale europea (ESA). Identificando standard reciprocamente accettabili e aree di possibile armonizzazione, la metodologia sviluppata ha consentito di rivedere gli standard ucraini impiegati nel settore spaziale adattandoli a quelli seguiti dall'ECSS. Il confronto ha portato allo sviluppo e alla convalida di una metodologia generica per la comparazione degli standard. Il consorzio ha illustrato il potenziale di questa metodologia nel settore spaziale, ma anche altri settori industriali potranno trarre beneficio dal suo utilizzo.