European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Knowledge-based intelligent design assistant

Article Category

Article available in the following languages:

Progettazione dei prodotti online

Grazie a un efficientissimo sistema online, le aziende potranno progettare e realizzare prodotti migliori, in modo da distinguerli nettamente da quelli di altri protagonisti del mercato.

Economia digitale icon Economia digitale

L'innovazione è la chiave del successo commerciale, e le piccole e medie imprese (PMI) del settore industriale ambiscono a una produzione più innovativa, al miglioramento della progettazione dei prodotti e alla riduzione dei tempi di commercializzazione. Il progetto Assist ("Knowledge-based intelligent design assistant"), finanziato dall'UE, si proponeva di rispondere a questa esigenza ricorrendo alle conoscenze tecnologiche all'avanguardia. Con il progetto Assist è stato sviluppato un software intelligente online che potrebbe ridurre almeno del 15% le attività di progettazione necessarie e i tempi di commercializzazione dei nuovi prodotti; l'intera progettazione e il processo di ottimizzazione, inoltre, potrebbero ridursi del 25%, così come l'impatto ambientale della progettazione dei prodotti. Con il progetto, inoltre, si è cercato di aumentare di almeno il 35% la produzione di idee innovative da parte degli interessati, ad esempio i clienti, i dipendenti o i fornitori; ciò accorcerebbe i tempi per l'implementazione di idee creative e implicherebbe maggiori innovazioni più rapidamente commercializzabili. Questo sistema basato sul Web rappresenta una base di conoscenza in crescita che implica requisiti di progettazione dei prodotti, progetti concettuali, report sull'utilizzo e altri dati fondamentali; il sistema è dotato di un'interfaccia utente intelligente che funziona in diversi contesti e considera ogni esigenza aziendale. Il software del progetto Assist, inoltre, accelera gli strumenti di gestione della conoscenza per cercare dati utili e per semplificare la costruzione e l'ottimizzazione dei progetti nelle fasi preliminari dei prodotti, ed è anche in grado di incorporare disegni o progetti preesistenti. Dopo lo sviluppo del software, con il progetto sono stati valutati i mezzi per coinvolgere le associazioni commerciali a sostenere le PMI nella convalida dei risultati finali. Il software è già stato distribuito in molte PMI appartenenti a vari settori, ad esempio la produzione, il settore automobilistico e l'ingegneria, garantendo alle piccole e medie imprese europee una marcia in più rispetto alla concorrenza.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione