European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

The development of a novel laser-inkjet hybrid printing technology for additive printed, high resolution, mass customised conductive copper tracks

Article Category

Article available in the following languages:

Un sistema a getto d'inchiostro a basso costo per le schede di circuiti elettronici

Lo sviluppo di un nuovo sistema di stampa a getto d'inchiostro a basso costo per la produzione di circuiti elettronici flessibili potrebbe incrementare notevolmente la competitività di migliaia di PMI europee.

Economia digitale icon Economia digitale

La maggior parte delle persone conoscono le schede di circuiti stampati rigide utilizzate in una moltitudine di componenti elettronici. La plastica o la scheda in fibra di vetro stessa non è conduttiva; i "cavi" conduttori, generalmente in rame, sono stampati sulla scheda per collegare i componenti assemblati e formare un circuito elettrico funzionante. Il progetto Flextronic era finalizzato a rispondere all'agguerrita concorrenza del mercato asiatico nel settore della stampa, che ha ridotto la competitività dell'industria della stampa europea, colpendo specialmente le piccole e medie imprese. I ricercatori finanziati dall'UE hanno cercato di sviluppare un nuovo sistema economico di stampa a getto d'inchiostro per la stampa di tracce di circuiti in rame ben definite su pellicole in titanato di bario e polimeri flessibili. Gli studiosi sono riusciti a sviluppare tecniche superficiali per l'ablazione a laser ultravioletto di 10 diverse pellicole in titanato di bario e polimeri, tramite un laser a eccimeri, e hanno creato materiali con la viscosità adatta per l'uso nella stampa a getto d'inchiostro su pellicole in polimero. Oltre al software che controlla la testina di stampa laser e a getto d'inchiostro, il progetto Flextronic ha prodotto un nuovo sistema ibrido a laser e getto d'inchiostro per la stampa delle tracce dei circuiti stampati in rame su pellicole flessibili. La commercializzazione dei risultati potrebbe ripercuotersi molto positivamente sulle PMI europee che attualmente si occupano della stampa, consentendo loro di attingere al vastissimo mercato dei circuiti stampati flessibili. Molte PMI europee appartenenti al settore dell'elettronica potrebbero utilizzare questa tecnologia anche per migliorare la qualità e la funzionalità dei circuiti da loro prodotti. Complessivamente, gli esiti il progetto Flextronic potrebbero accrescere enormemente la competitività di migliaia di PMI europee, creando opportunità di lavoro, migliorando la qualità e la funzionalità e riducendo i costi dell'elettronica di consumo.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione