Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-16

GENOME-BASED THERAPEUTIC DRUGS FOR DEPRESSION (GENDEP)

Article Category

Article available in the following languages:

Terapia antidepressiva su misura

Un ampio consorzio europeo mirava a rivoluzionare la gestione della depressione con lo svolgimento di uno studio di ricerca multidisciplinare farmaco-genomico. I risultati aiuteranno a prevedere i farmaci antidepressivi più efficaci per i singoli pazienti.

La depressione è considerata la malattia della società moderna, che colpisce una persona su cinque durante una fase della vita. Sebbene la risposta agli attuali farmaci antidepressivi sia soddisfacente, ci manca la conoscenza della prevista reazione dei pazienti rispetto a un farmaco piuttosto che a un altro. In considerazione di ciò, il progetto Gendep ("Genome-based therapeutic drugs for depression"), finanziato dall'UE, mirava a sviluppare un test genetico per assistere i medici nella scelta del giusto antidepressivo per i loro pazienti. Si sperava contemporaneamente di migliorare la comprensione dei meccanismi biologici responsabili dell'efficacia di un antidepressivo, fattore importante per lo sviluppo di nuove e migliori cure per la depressione. Gli scienziati hanno svolto uno studio farmaco-genomico su larga scala, concentrandosi sulla previsione della risposta terapeutica agli antidepressivi e degli effetti indesiderati. Abbinate a una ricerca di base che utilizza modelli animali ed esperimenti in vitro, le informazioni generate su vari marker verrebbero usate in biotest medici per prendere una decisione informata rispetto ai farmaci antidepressivi più efficaci. Inoltre i partner del progetto Gendep hanno eseguito la caratterizzazione funzionale dei meccanismi molecolari coinvolti negli effetti del trattamento antidepressivo. I risultati potrebbero essere sfruttati per lo sviluppo di test diagnostici e l'identificazione di nuovi bersagli terapeutici. Lo sviluppo di trattamenti efficaci e mirati per la depressione potrebbe avere un significativo impatto economico e sanitario in tutta Europa, con il potenziale di aprire la strada a una simile ricerca su altri disturbi comuni. Gendep ha fatto fare un passo in più verso la realtà alla medicina commisurata al background genetico del paziente.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione