European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Gene networks in cortical interneuron development: modeling interneuron function in health and disease

Article Category

Article available in the following languages:

La base molecolare dei disturbi psichiatrici

I network interneuronali complessi nella corteccia cerebrale (CC) mantengono il funzionamento fisiologico del cervello umano. Scienziati europei hanno fatto luce su questi network neuronali complessi al fine di comprendere le basi molecolari dei disturbi psichiatrici collegati.

Salute icon Salute

La CC è uno strato di tessuto neurale che ricopre il cervello dei mammiferi. L'assemblaggio neuronale nella CC costituisce uno dei più complessi sistemi neuronali nel cervello, formando network funzionali essenziali di due tipi neuronali interagenti. Una varietà di disturbi psichiatrici, inclusi epilessia, schizofrenia e disturbo bipolare, sono associati al funzionamento interneuronale problematico nella CC. La chiave per svelare i meccanismi che conducono a questi disturbi è una profonda conoscenza della composizione e dello sviluppo del sistema neuronale corticale. Malgrado le impressionanti immagini dello sviluppo neuronale corticale ad alta risoluzione, i meccanismi alla sua base sono poco noti. Il progetto Interdevo, finanziato dall'UE, è stato avviato al fine di ottenere una descrizione completa dei meccanismi cellulari e molecolari responsabili dello sviluppo degli interneuroni corticali. È stato istituito un network di scienziati europei applicando una strategia multidisciplinare basata su nuove tecnologie all'avanguardia, incluse bioinformatica, applicazioni genomiche, imaging e biologia cellulare e molecolare. Inoltre sono stati sviluppati nuovi modelli di topo di disturbi corticali con coinvolgimento di deficienza interneuronale. Interdevo è riuscito a realizzare tutti i suoi obiettivi, creando nuove conoscenze nel campo degli interneuroni corticali e relativi disturbi. La conoscenza ottenuta è stata divulgata in numerose pubblicazioni, brevetti e nuove tecnologie, messi a disposizione della comunità scientifica. I principali risultati del progetto includono nuove conoscenze sui meccanismi di specificazione, patterning e migrazione degli interneuroni corticali, nonché sui loro determinanti genetici. Inoltre sono stati sviluppati, e messi a disposizione della società scientifica, nuovi strumenti di ricerca e tecnologie. Il sapere e la tecnologia creati da Interdevo avranno un importante impatto sul miglioramento di diagnosi e trattamento dei disturbi dello sviluppo corticale nell'uomo.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione