Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Scanning probe microscopy techniques for real time, high resolution imaging and molecular recognition in functional and structural genomics

Article Category

Article available in the following languages:

Vita cellulare in alta risoluzione

L'imaging di eventi cellulari in alta risoluzione è il sogno di molti scienziati della vita. Un consorzio europeo ha avviato uno sforzo collettivo per spingere avanti gli attuali limiti delle tecniche di imaging di alta risoluzione per lo studio dei sistemi biologici.

Una visualizzazione in tempo reale e ad alta risoluzione di una cellula vivente e dei suoi componenti subcellulari in condizioni diverse è il Santo Graal nelle scienze della vita. La tecnologia di microscopia a scansione di sonda (SPM) recentemente sviluppata ha fornito sorprendenti dettagli sulla struttura di proteine, nucleotidi, membrane e cellule nelle loro condizioni native. Il progetto Tips4cells finanziato dall'UE è stato finalizzato allo sviluppo di tecnologie innovative di imaging basate sulla microscopia a forza atomica (AFM) per lo studio ad alta risoluzione e sensibile di complessi multiproteici nel loro ambiente nativo. I metodi attualmente disponibili basati sull'AFM sono alle prese con gravi difficoltà tecniche e non sono in grado di analizzare ogni campione con una risoluzione atomica. I ricercatori del consorzio Tips4cells sono riusciti a superare questi inconvenienti creando tecnologie di imaging basate sulla SPM di risoluzione ancora più elevata. Le nuove tecnologie, come la microscopia a forza di scansione veloce (SFM) hanno ampliato le funzionalità di imaging che permettono lo studio delle interazioni proteina-membrana e gli eventi di segnalazione all'interno delle cellule viventi e dei nuclei funzionali. Il progetto Tips4cells ha raggiunto con successo i propri obiettivi fornendo miglioramenti e conoscenze essenziali in materia di tecnologie di imaging biologico. Ha inoltre spinto in avanti i confini delle tecnologie di imaging permettendo lo studio di strutture biologiche ancora più complesse e di maggiori dimensioni. Ad esempio, le cellule e i cromosomi sono stati analizzati in condizioni native con frequenza di fotogrammi. Il contributo significativo del progetto Tips4cells nel settore è rappresentato dal progresso della SPM come tecnica matura di imaging e di misura per la biologia cellulare. Il prossimo obiettivo sarà la diffusione della SPM come tecnica di imaging di routine simile alla microscopia confocale in qualsiasi laboratorio biomedico.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione