European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-11-28

Article available in the following languages:

La Commissione finanzia la creazione di 31 enti per l'energia

Nel quadro del programma per la promozione dell'efficienza energetica SAVE II, la Commissione europea ha selezionato 31 nuovi enti per l'energia da finanziare. In questo modo il numero complessivo di enti sostenuto dalla Commissione in tutta l'UE sale a 141. Gli enti regional...

Nel quadro del programma per la promozione dell'efficienza energetica SAVE II, la Commissione europea ha selezionato 31 nuovi enti per l'energia da finanziare. In questo modo il numero complessivo di enti sostenuto dalla Commissione in tutta l'UE sale a 141. Gli enti regionali sono 20, mentre i restanti 11 sono a livello urbano; ciascuna di essi beneficerà di un finanziamento comunitario nell'ordine di 175.000 ECU per i primi tre anni di attività. L'obiettivo principale di questi enti è definire e mettere in atto le attività volte, da una parte, a migliorare la gestione della domanda promuovendo l'efficienza energetica e dall'altra a garantire un utilizzo migliore delle risorse locali e rinnovabili; sensibilizzeranno inoltre i poteri politici locali sull'impatto che l'energia ha sulle altre politiche che rientrano nelle loro competenze. Gli enti che saranno creati collaboreranno gli uni con gli altri e si appoggeranno sull'esperienza degli enti già esistenti. Le regioni e le città scelte sono le seguenti: - Distretto di Oberfranken (D) con la regione del Peloponneso (GR); - Consiglio generale della Drôme (F) con Judenburg e il distretto Judenburg, Knittelfeld e Murau (A) e l'Associazione dei distretti di Planalto/Beirao (P); - distretto di Kassel (D) con Waldviertel, stato federale della Bassa Austria (A); - Associazione delle municipalità dell'agglomerato di Grenoble (F) con Torino (I); - Mayo County Council (IRL) con la Provincia di Pisa (I) e la prefettura di Trikala (GR); - Contee di Dalarna e Gävleborg (S) con Vale do Lima (P) e Livorno (I); - London Borough of Southwark (UK) con Pamplona (E); - Lisbona (P) con Verona (I) e Tarragona (E); - Provincia di Biella (I) con l'Associazione delle municipalità di Vale do Ave (P); - Provincia di Jaen (E) con l'Associazione delle municipalità del distretto di Evora (P) e Provincia di Como (I); - Contea di Tipperary (IRL) con la Prefettura di Larissa (GR); - Milton Keynes (UK) con Espoo (FIN); - Klagenfurt (A) con Brest (F).

Articoli correlati