Ricerca sugli animali nell'Europa centrale
Il giusto rispetto per il pianeta in cui viviamo inizia con il capire coloro con cui lo stiamo condividendo, ossia la grande varietà delle specie animali che popolano questa terra. Il progetto CEC ANIMAL SCIENCE ("Support to animal science organisations from central Europe candidate countries"), finanziato dall'UE, ha cercato di rinvigorire la disciplina, una volta fiorente in questa importante regione del continente. Tradizionalmente, l'Europa centrale era nota per la sua esperienza nel campo, ma i dolori della crescita economica dopo la caduta della cortina di ferro hanno influenzato negativamente la disciplina. Per contrastare questo effetto, il progetto CEC ANIMAL SCIENCE ha esortato le istituzioni in questi stati a partecipare a progetti nell'ambito del Sesto programma quadro dell'UE (6° PQ) in relazione alla produzione animale e della scienza. Il progetto ha esaminato istituti online attraverso mezzi per delineare le loro capacità sul campo. Ciò ha dato luogo ad una relazione completa sulla ricerca correlata alla scienza animale, per un totale di otto paesi. Inoltre, il progetto ha costruito due banche dati online che elencano le competenze quotate e le attività di istituti di ricerca e delle piccole e medie imprese (PMI) implicate nel campo. Altre risorse online hanno inclusi report, newsletter e link per partecipare a progetti comunitari, che potrebbero rivelarsi utili tutti nel promuovere la disciplina. Tutte queste risorse sono state rese accessibili attraverso il sito Internet del progetto e siti gratuiti correlati, permettendo opportunità di networking e forti partnership nella regione. Con ciò, la scienza ricerca sugli animali nei paesi dell'Europa centrale è tornato in auge, rappresentando un passo nella giusta direzione per quanto riguarda la gestione del pianeta.