Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary
Contenuto archiviato il 2024-06-16

New generation automated fruit juice vending machine to reduce food poisoning of the children and the working population (SAFEVEND)

Article Category

Article available in the following languages:

Distributori automatici più puliti ed ecologici

Dopo il verificarsi di casi ricorrenti di contaminazione di bibite nei tradizionali distributori automatici, l'UE ha intrapreso un'iniziativa finalizzata al rivoluzionamento del concetto di distributore automatico e alla creazione di dispositivi molto più igienici ed ecologici.

In linea di principio, i distributori automatici di bibite contenenti prodotti concentrati diluiti con acqua sono comodi e vantaggiosi in termini di costi. Tuttavia, i batteri che si annidano nelle profondità del macchinario possono contaminare il dispositivo e provocare intossicazioni alimentari che, se si considera il rapido aumento della popolarità di tali strumenti, costituiscono un problema da non sottovalutare. Al fine di affrontare questa sfida, i fautori dell'iniziativa SAFEVEND, finanziata dall'UE, hanno progettato sistemi di distribuzione automatica più puliti e sani. Il team del progetto si è occupato dello sviluppo di distributori automatici in grado di offrire succhi di frutta di alta qualità, considerando al contempo fattori importanti quali l'alimentazione, l'igiene alimentare e il consumo energetico. I primi contributi dell'iniziativa SAFEVEND consistevano nell'identificazione e nel monitoraggio della crescita batterica nei dispositivi esistenti ai fini della progettazione di apparecchiature prive di microbi, ponendo l'accento sui traguardi e sulle specifiche nell'ambito della creazione di prodotti molto più sani, non solo in termini di eliminazione della contaminazione, ma anche in termini di miglioramento dell'alimentazione. Gli obiettivi del progetto erano molto ambiziosi e consistevano nel garantire all'Europa una posizione di spicco a livello globale, tendendo conto altresì dello sviluppo di sistemi più moderni da parte degli Stati Uniti e del Giappone. Inoltre, I fautori del progetto si sono prefissati l'obiettivo di generare un maggior numero di opportunità di lavoro mediante questo nuovo settore e di contribuire ad un ambiente sano grazie ad una notevole riduzione del consumo energetico dei sistemi di distribuzione automatica. Prima della fine dell'iniziativa, gli sviluppatori coinvolti avevano progettato e testato I vari componenti del nuovo sistema di distribuzione automatica ottenendo ottimi risultati e creando un prototipo completamente funzionante ed estremamente igienico. Le opportunità brevettuali e d'uso di questa tecnologia fanno ben sperare nell'inizio di una nuova era nell'ambito delle tecnologie di distribuzione automatica.

Scopri altri articoli nello stesso settore di applicazione