Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-11-28

Article available in the following languages:

La Presidenza britannica del Consiglio lancia un nuovo servizio di informazioni sulla R&S a partire dal 1° gennaio 1998

Dal 1° gennaio 1998, CORDIS, il servizio di informazioni comunitario sulla ricerca e sviluppo, ospiterà un nuovo servizio di informazioni World Wide Web per la Presidenza britannica del Consiglio dei Ministri dell'Unione europea. Il nuovo "Servizio di informazioni sulla RST d...

Dal 1° gennaio 1998, CORDIS, il servizio di informazioni comunitario sulla ricerca e sviluppo, ospiterà un nuovo servizio di informazioni World Wide Web per la Presidenza britannica del Consiglio dei Ministri dell'Unione europea. Il nuovo "Servizio di informazioni sulla RST della Presidenza britannica del Consiglio" è stato messo a punto al fine di contribuire alla trasmissione di informazioni in merito a importanti sviluppi che abbiano luogo nel settore della ricerca e dello sviluppo tecnologico durante il semestre di presidenza del Regno Unito (1° gennaio - 30 giugno 1998). Il servizio è stato sviluppato congiuntamente da CORDIS e dall'Ufficio per la scienza e la tecnologia (Office of Science and Technology - OST) del Regno Unito, facente parte del Ministero del Commercio e dell'Industria (DTI). Martedì 9 dicembre, nel corso di una "cerimonia di inaugurazione" che si terrà a Londra presso lo stand dell'UE nel corso dell'esposizione Online '97, sarà possibile assistere a un'anteprima del nuovo servizio. Funzionari del DTI e della Commissione europea offriranno una breve presentazione "in anteprima" del servizio che sarà lanciato ufficialmente l'8 gennaio 1998, quando l'On. John Battle, Ministro britannico agli affari scientifici, energia e industria, e Edith Cresson, Commissario europeo per la ricerca, innovazione, istruzione, formazione e gioventù, si incontreranno a Londra per la manifestazione "Handover Meeting". Questo servizio di informazioni è stato istituito per fornire informazioni, aggiornate regolarmente, su una varietà di argomenti presi in esame dal Consiglio Ricerca dell'UE. Esso trasmetterà anche informazioni sulla ricerca e sugli sviluppi connessi nel Regno Unito, nel corso del semestre di Presidenza. Il Regno Unito assumerà la Presidenza in un momento particolarmente cruciale nell'evoluzione della fondamentale politica dell'UE nel settore della ricerca, considerate le rilevanti decisioni da prendere in merito al Quinto programma quadro che stabilirà la strategia di ricerca dell'UE per i prossimi cinque anni. Il servizio di informazioni sulla RST della Presidenza britannica del Consiglio si prefigge di ampliare la comprensione delle numerose e svariate attività, delle iniziative, degli avvenimenti e delle altre opportunità sostenute dall'UE ed eseguite negli Stati membri. Anche le comunità nei settori scientifico, accademico, commerciale, dell'istruzione e della ricerca, ovvero gli utenti obiettivo di tale servizio, trarranno beneficio mediante una migliore comprensione della gamma di questioni politiche che vengono prese in considerazione dal Consiglio Ricerca. Il servizio, che sarà aggiornato settimanalmente ed è disponibile in inglese, francese e tedesco, sarà caratterizzato anche da un esclusivo servizio stampa on-line che presenterà le notizie più recenti su argomenti, attività e decisioni connessi alla RST nel Regno Unito durante il semestre di Presidenza del Regno Unito. Il servizio di informazioni sulla RST della Presidenza britannica del Consiglio è ospitato da CORDIS, un servizio gratuito messo a disposizione dal programma INNOVATION della Commissione europea. CORDIS aiuta gli utenti d'Europa e del mondo intero ad accedere, in modo tempestivo ed esauriente, a informazioni relative sia alle modalità di partecipazione alle attività di sviluppo della ricerca e dell'innovazione sia alle modalità con cui trarne beneficio.

Paesi

Regno Unito

Il mio fascicolo 0 0