Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-11-28

Article available in the following languages:

Presentazione dei premi europei per il telelavoro 1997

Nel corso di una cerimonia tenutasi a Bruxelles il 7 novembre 1997, durante la terza Settimana europea del telelavoro, sono stati consegnati i premi europei per il telelavoro, edizione 1997. L'obiettivo dei riconoscimenti corrisponde a quelli della Settimana europea del telel...

Nel corso di una cerimonia tenutasi a Bruxelles il 7 novembre 1997, durante la terza Settimana europea del telelavoro, sono stati consegnati i premi europei per il telelavoro, edizione 1997. L'obiettivo dei riconoscimenti corrisponde a quelli della Settimana europea del telelavoro, e cioè promuovere la comprensione del telelavoro e le sue possibilità di adozione. All'iniziativa hanno aderito 56 organizzazioni, suddivise in cinque categorie. Tre candidati per ciascuna categoria hanno avuto la possibilità di presentare la propria proposta ad una giuria, in una sessione tenutasi a Bruxelles il 7 novembre. I vincitori di ciascuna categoria sono stati: - contributo alla competitività: . adozione di un ufficio condiviso IBM Belgio-Lussemburgo; - applicazione originale di telelavoro: . iniziativa europea ISDaC (Sfida alle disabilità della società dell'informazione); - contributo alla sostenibilità: . Direttorato Rijkswaterstaat dei Paesi Bassi; - contributo tecnologico alla sostenibilità: . Siemens AG/reti private austriache; - copertura dei media: . nuova rivista "Teleworkx", Germania. I premi europei per il telelavoro, edizione 1998, verranno presentati durante la quarta Settimana europea del telelavoro, che si terrà all'inizio di novembre 1998.

Articoli correlati

Il mio fascicolo 0 0