Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2022-11-28

Article available in the following languages:

Atti del simposio ETEX sul trasporto atmosferico a lunga distanza

La Commissione europea ha pubblicato gli atti del simposio ETEX su "Trasporto a lunga distanza, verifica dei modelli e risposta d'emergenza", tenutosi a Vienna dal 13 al 16 maggio 1997. L'esperimento ETEX (European Tracer Experiment), è stato condotto congiuntamente dal Centr...

La Commissione europea ha pubblicato gli atti del simposio ETEX su "Trasporto a lunga distanza, verifica dei modelli e risposta d'emergenza", tenutosi a Vienna dal 13 al 16 maggio 1997. L'esperimento ETEX (European Tracer Experiment), è stato condotto congiuntamente dal Centro comune di ricerca (Istituto dell'ambiente), dall'Agenzia internazionale dell'energia atomica (AIEA) e dall'Organizzazione mondiale di meteorologia (WMO). Avviato nel 1992, l'esperimento mirava alla produzione di dati più affidabili per la convalida dei modelli di trasporto atmosferico. Molti incidenti industriali possono portare al rilascio nell'atmosfera di notevoli quantità di materiale nocivo che può avere conseguenze a distanze di centinaia e anche migliaia di chilometri. I partner dell'ETEX hanno eseguito un esperimento atmosferico a lunga distanza con elementi traccianti, con l'obiettivo di provare la capacità, da parte degli istituti incaricati della risposta di emergenza, di produrre previsioni in tempo reale, di valutare la validità delle loro previsioni e di costituire una banca dati che consenta, in genere, la valutazione dei modelli di dispersione atmosferica a lunga distanza. Gli atti del simposio includono 56 presentazioni che offrono un riassunto delle più recenti novità nelle previsioni della dispersione di sostanze inquinanti nel caso di un importante rilascio accidentale nell'atmosfera.

Articoli correlati

Il mio fascicolo 0 0