Modelli biomeccanici per la simulazione dei tessuti molli
Recentemente è stata pubblicata una nuova relazione nell'ambito della collana ricerca di base ESPRIT intitolata "Modelli biomeccanici per la simulazione dei tessuti molli". Lanciato nel mese di novembre 1993, il progetto CHARM (A Comprehensive Human Animation Resource Model) si prefiggeva lo sviluppo di un'esauriente banca dati sulle risorse umane e la definizione di strumenti software che consentano la modellizzazione del complesso apparato muscolo-scheletrico e la simulazione della sua dinamica. La relazione fornisce una visione d'insieme dei modelli disponibili alla luce dei metodi della meccanica razionale e degli elementi finiti, per la simulazione realistica della pelle, dei tendini e dei muscoli umani.