ESCAPE presenta i risultati concernenti gli ecosistemi dominati dal Phaeocystis Il progetto ESCAPE (Entangled Sulphur and CArbon cycles in Phaeocystis-dominated Ecosystems) presenterà i risultati ottenuti nel corso di due successivi simposi che si terranno in agosto all'università di Groninga (Paesi Bassi):- A. Secondo simposio internazionale di chimica... 25 Agosto 1999 - 25 Agosto 1999 Paesi Bassi Il progetto ESCAPE (Entangled Sulphur and CArbon cycles in Phaeocystis-dominated Ecosystems) presenterà i risultati ottenuti nel corso di due successivi simposi che si terranno in agosto all'università di Groninga (Paesi Bassi):- A. Secondo simposio internazionale di chimica ambientale e biologica dei DMS(P) e relativi componenti - dal 25 al 28 agosto 1999;- B. Ruolo del Phaeocystis nei cicli e flussi biochimici marini - dal 28 al 30 agosto 1999.ESCAPE è un progetto di ricerca sponsorizzato dal programma MAST della Commissione europea (contratto numero MAS3-CT96-0050) ed uno dei progetti patrocinati da ELOISE (European Land-Ocean Interaction Studies).L'obiettivo del progetto ESCAPE è di comprendere i cicli dello zolfo e del carbonio nel mare e l'interazione tra tali cicli negli ecosistemi costieri dominati dal genere di fitoplancton Phaeocystis, al fine di stimare la migrazione di tali componenti verso l'atmosfera ed i sedimenti.Per ulteriori informazioni rivolgersi a:Segreteria di congressoJacqueline StefelsUniversità di GroningaDipartimento di biologia marinaPO Box 14NL-9750 AA HarenPaesi BassiTel. +31-50-3632253; Telefax +31-50-3632261E-mail: j.stefels@biol.rug.nl