Evento di mediazione del progetto SusChem, Bruxelles, Belgio
SusChem ("La piattaforma tecnologica europea per la chimica sostenibile") organizza un evento di mediazione per il Settimo programma quadro (7° PQ) che si terrà l'11 dicembre a Bruxelles, in Belgio.
L'evento coprirà i recenti bandi del 7°PQ annunciati nel campo delle "Nanoscienze, nanotecnologie, materiali e nuove tecnologie di produzione" (NMP). Offrirà un aggiornamento sullo stato del SusChem e le sue prospettive future. La Commissione europea presenterà il programma di lavoro nel campo delle NMP per il 2009 e darà qualche anticipazione sul programma del 2010.
Tra gli argomenti specifici dei bandi del 7°PQ nel campo delle NMP che saranno presentati, troviamo:
- materiali ossidi per applicazioni elettroniche;
- composti leggeri ad alto rendimento;
- percorsi innovativi per la produzione chimica sostenibile;
- sviluppo di sistemi basati sulle nanotecnologie per diagnostica e imaging molecolare;
- riduzione della zona di copertura ambientale delle industrie ad alta intensità energetica;
- nanobiotecnologia: applicare principi di biologia come modello per nuovi meccanismi, processi, dispositivi e/o sistemi basati sulle nanotecnologie;
- le nanotecnologie per la raccolta dell'energia attraverso le tecnologie fotovoltaiche;
- manifattura molecolare: costruire oggetti con proprietà prevedibili e controllabili;
- materiali nano-strutturati a base di grafene;
- gel e polimeri biomimetici per la riparazione dei tessuti;
- nuove membrane per le tecnologie idriche;
- nuovi materiali compositi basati sulla biomassa e loro trattamento;
- miglior prassi per abbassare le barriere per la commercializzazione della ricerca sulle nanotecnologie;
- scenari di esposizione alle nanoparticelle.
L'evento di mediazione è rivolto a rappresentanti di aziende europee, università, centri tecnologici e istituti di ricerca attivi nel campo della chimica e relative scienze dei materiali, coordinatori dei progetti del 7°PQ, e altre reti e piattaforme di ricerca e sviluppo (R&S).Per ulteriori informazioni, visitare:
http://www.suschem.org/content.php
Per iscriversi, visitare:
http://registration.suschem.org/