Corso EMBO sul microRNA profiling, Heidelberg, Germania
Dal 18 al 24 aprile 2009 l'EMBO (European Molecular Biology Organisation) terrà a Heidelberg (Germania) un corso intitolato "MicroRNA profiling: from in-situ hybridisation to new-generation sequencing" ("MicroRNA profiling: dall'ibridizzazione in-situ al sequenziamento di nuova generazione"). Il corso inizierà con un'introduzione sul microRNA profiling. Seguirà una combinazione di applicazioni pratiche in labortorio e bioinformatica, con lezioni e tutoriali sui seguenti temi: - valutazione della qualità e quantificazione dell'RNA totale; - organizzazione del microarray-microRNA profiling completo e degli esperimenti di ibridizzazione in-situ; - organizzazione di un esperimento quantitativo completo, in tempo reale, di una reazione a catena delle polimerasi (qPCR) su vari sistemi, trascrizione inversa e fasi qPCR: sintesi del DNA complementare seguita da amplificazione microRNA specifica; - organizzazione dell'assay completo per il bead-based microRNA profiling; - analisi dei dati attraverso algoritmi diversi, approcci di normalizzazione; - correlazione dei dati di espressione microRNA ottenuti con vari metodi; - individuazione dei problemi in tutte le singole fasi; - approcci al microRNA profiling (sequenziamento new-gen, bead-based, micro-serie, qPCR, Northern blotting, ibridazzazione in-situ); - preparazione dei campioni, progettazione/organizzazione degli esperimenti, opzioni di attrezzatura/strumentazione e controllo della qualità per l'RNA totale; - progettazione dei saggi qPCR per la determinazione dell'espressione del microRNA; - progettazione dell'esperimento microarray-microRNA; - analisi dei dati, normalizzazione e interpretazione; - correlazione tra transcriptome profiling e i dati del microRNA profiling; - correlazione tra i vari approcci del microRNA profiling; - previsione dei target microRNA e della loro conferma sperimentale.Per ulteriori informazioni, visitare: http://www-db.embl.de/jss/EmblGroupsOrg/conf_117#registration