Skip to main content
European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
CORDIS Web 30th anniversary CORDIS Web 30th anniversary

Event category

Contenuto archiviato il 2022-07-14

Article available in the following languages:

5ª Workshop internazionale sugli ambienti virtuali multi-utente, Monaco di Baviera, Germania

Il quinto workshop internazionale sugli ambienti virtuali multi-utente si terrà l'8 e 9 ottobre 2012 a Monaco di Baviera, in Germania.

I sistemi di ambienti virtuali multi-utente (Massively multiuser virtual environment o MMVE) sono simulazioni spaziali che forniscono intera...

8 Ottobre 2012 - 8 Ottobre 2012
Germania
Il quinto workshop internazionale sugli ambienti virtuali multi-utente si terrà l'8 e 9 ottobre 2012 a Monaco di Baviera, in Germania.

I sistemi di ambienti virtuali multi-utente (Massively multiuser virtual environment o MMVE) sono simulazioni spaziali che forniscono interazioni umane in tempo reale tra molti utenti contemporaneamente. I MMVE sono cresciuti in modo significativo negli ultimi anni in forma di giochi online multi-giocatore. Gli aspetti tecnici della programmazione, dello sviluppo e dell'uso di queste applicazioni è altamente interdisciplinare e coinvolge esperti di molti campi diversi.

Il workshop costituirà un forum sia per ricercatori accademici che per sviluppatori del settore industriale per discutere gli attuali e i futuri campi di ricerca. I temi riguarderanno tra l'altro:
- scalabilità, la capacità di gestire almeno migliaia di utenti allo stesso tempo che interagiscono via Internet;
- interattività, come fornire interazioni reattive e quasi in tempo reale nonostante la latenza e il jitter;
- coerenza, fornire visioni coerenti per gli utenti, nonostante il ritardo inerente degli aggiornamenti di stato;
- persistenza, la capacità di salvare e accedere gli stati del mondo nonostante le disconnessioni e i guasti;
- sicurezza e privacy, algoritmi distribuiti che permettono interazioni sicure e garanzie di privacy;
- interoperabilità, integrazione di sistemi multipli o provider con protocolli o clienti comuni;
- dispositivi a larghezza di banda limitata (portatili);
- architetture auto-organizzanti, equilibrio del carico e tolleranza degli errori;
- streaming dei contenuti, comunicazioni vocali e streaming di contenuto in 3D; - questioni di implementazione.Per ulteriori informazioni, visitare: http://peers-at-play.org/MMVE12