XVII conferenza AIEA sull'energia da fusione
Questa importante conferenza biennale rappresenta una tribuna internazionale per fare il punto sugli sviluppi più recenti nel settore scientifico dell'energia da fusione. Dall'ultima conferenza, tenutasi nel 1996 a Montreal, sono state introdotte alcune modifiche in diversi programmi nazionali volti alla ricerca sull'energia da fusione e si prevede che i progressi nella comprensione della fisica dei plasmi e i risultati dei grandi dispositivi sperimentali possano portare presto alla dimostrazione del "pareggio scientifico".
Qui di seguito vengono elencati alcuni dei temi in esame nel corso della conferenza:
- esperimenti sul confinamento magnetico;
- modellizzazione e teoria del confinamento magnetico;
- riscaldamento del plasma e generazione non induttiva di corrente;
- attività di progettazione ingegneristica ITER;
- energia da fusione a confinamento inerziale;
- concetti innovativi;
- concetti relativi alla tecnologia di fusione e ai reattori;
- aspetti ambientali, economici e di sicurezza connessi alla fusione.
I lavori relativi a questi temi, compresi i processi fondamentali, la diagnostica, ecc., saranno presi in considerazione soltanto se chiaramente pertinenti alla dimostrazione dell'energia da fusione.
Per maggiori informazioni rivolgersi a:
Agenzia internazionale dell'energia atomica
AIEA-CN-69
Vienna International Centre
PO Box 100
A-1400 Vienna
Tel. +43-1-2060-21316; Fax +43-1-20607
E-mail: official.mail@iaea.org
URL: http://www.convention.co.jp/iaea/(si apre in una nuova finestra)