A Essen, il CCR innalza il profilo
Aiuti umanitari, protezione dell'ambiente e azioni contro le frodi da parte della Commissione europea sono fra i temi che il Centro comune di ricerca (CCR) evidenzierà alla conferenza di Essen del 25 e 26 febbraio 1999, che lancerà ufficialmente il quinto programma quadro delle azioni di ricerca, sviluppo tecnologico e dimostrazione (RST).
Il CCR contribuirà con dieci stand satellite, riguardanti differenti temi:
- identificazione di organismi geneticamente modificati;
- analisi su biomateriali;
- analisi tecnico-economiche a sostegno del processo di messa a punto delle politiche dell'Unione europea;
- materiali di riferimento;
- analisi della sicurezza del ciclo del combustibile nucleare;
- monitoraggio ambientale globale;
- sistemi di informazione e comunicazione a livello europeo;
- risultati del Laboratorio europeo per la valutazione strutturale;
- energie rinnovabili;
- radioterapia con assorbimento di neutroni tramite boro per la cura di tumori cerebrali.
L'occasione rappresenterà una nuova opportunità per il CCR e i suoi otto istituti di concentrarsi sul proprio ruolo di centro ufficiale prenormativo e di ricerca dell'UE, che riveste un ruolo chiave nel sostenere l'UE nelle nuove sfide da affrontare.