Coltivazioni di biomassa perenni per un mondo con risorse limitate
La conferenza, che è organizzata congiuntamente da progetti di ricerca finanziati dall'UE e non, fornirà una piattaforma di discussione per i principali ricercatori e specialisti in materia di produzione e utilizzo di biomassa non alimentare. Presenterà i progressi nella coltura, produzione, elaborazione e analisi del ciclo di vita delle coltivazioni. Il programma, che verterà sulle scienze di riferimento quali la fisiologia vegetale e la biologia molecolare, comprenderà sei presentazioni chiave, nove sessioni tematiche e incontri a margine per i consorzi dei progetti. È inoltre prevista un'escursione di mezza giornata.
La quota di iscrizione è di 220 euro, se versata entro il 30 giugno. La quota di iscrizione versata il giorno della conferenza è di 300 euro.
Per ulteriori informazioni, visitare:
https://biomass2015.uni-hohenheim.de/111318