Conferenza finale VIALACTEA
Il progetto triennale VIALACTEA presenterà i suoi risultati finali, concentrandosi sui seguenti temi:
- Mezzo interstellare, nuvole e filamenti molecolari: dalla consistenza diffusa dell’ISM alla struttura portante della Via Lattea
- Demografia degli addensamenti galattici e dei progenitori dei raggruppamenti: condizioni, tempistiche, tassi ed efficienze della formazione dei raggruppamenti e delle stelle massive come funzione di massa e ambiente
- Innesco, bracci a spirale, turbolenza e gravitazione: setacciare gli ingredienti di una ricetta di formazione stellare galattica
- La galassia 3D dal vicino infrarosso alla radio
- La Via Lattea nel contesto del suo ambiente circostante, galassie vicine e ricette di formazione stellare extragalattica
- Analisi visiva, estrazione di dati e portali scientifici: nuovi strumenti per un’analisi scientifica integrata delle indagini galattiche a lunghezze d’onda multiple nell’ambito del Virtual Observatory
Per maggiori informazioni, consultare:
Pagina web dell’evento del progetto