Seconda conferenza internazionale della società dei legumi
La conferenza – che si concentrerà su questioni quali la qualità dei legumi e la nutrizione, i sistemi di coltivazione, le risposte allo stress biotico e abiotico e la selettocoltura, le nuove risorse omiche per i legumi e le risorse genetiche dei legumi – ospiterà anche l’incontro finale del progetto ABSTRESS, nonché gli incontri annuali dei progetti LEGATO e EUROLEGUME.
I vantaggi in termini di salute e ambiente, nonché la commercializzazione dei legumi, saranno temi trasversali per tutta la durata della conferenza. Sarà prestata particolare attenzione alla promozione dell’interazione tra ricercatori e programmi di ricerca con diverse parti interessate, tra cui coltivatori e associazioni di coltivatori, le industrie semi/mangimi e alimentari, e i consumatori.
Per maggiori informazioni, consultare:
Sito web del progetto