Secondo workshop internazionale sulla variabilità nelle architetture software, Helsinki, Finlandia
Il secondo workshop internazionale sulla variabilità nelle architetture software (VARSA 2012) si terrà il 20 agosto 2012 a Helsinki, in Finlandia.
La variabilità è la capacità di un sistema software o di un artefatto di essere adattato a contesti specifici in modo pre-pianificato. Molti dei sistemi software attuali sono costruiti tenendo conto della variabilità, per esempio le linee di prodotti, i sistemi autoadattativi, le piattaforme aperte e i sistemi con una composizione dinamica del tempo di esecuzione di servizi web. Poiché l'architettura del software è un punto di riferimento per molte attività di sviluppo, la variabilità può essere considerata un interesse di prim'ordine e trasversale nell'architettura del software.
L'evento riunirà ricercatori e professionisti interessati a questo settore. Gli argomenti specifici comprenderanno:
- variabilità nelle architetture software come interesse trasversale;
- il ruolo della variabilità nella conoscenza dell'architettura e nelle decisioni di progettazione;
- architettura di riferimento per sistemi ad alta variabilità;
- schemi di architettura, stili e tattiche per la variabilità;
- coerenza, tracciabilità ed evoluzione nel contesto della variabilità nelle architetture software;
- gestire la variabilità dai requisiti alle architetture e in tutto il ciclo vitale del software;
- variabilità nei sistemi e nelle architetture autoadattativi;
- variabilità nell'architettura di linee di prodotto software dinamiche;
- variabilità nell'architettura di sistemi su larga scala e di eco-sistemi;
- variabilità in sistemi senza precedenti, paradigmi di architettura emergenti e nuovi campi critici;
- variabilità del tempo di progettazione e del tempo di esecuzione nelle architetture software.Per ulteriori informazioni, visitare: http://sites.google.com/site/varsa2012/