European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Notizie
Contenuto archiviato il 2022-12-02

Article available in the following languages:

Giustificazione tecnica delle prove non distruttive

L'Istituto dei materiali avanzati del Centro comune di ricerca della Commissione europea ha recentemente pubblicato i verbali di un workshop sulla giustificazione tecnica tenutosi a Petten (Paesi Bassi). Sono stati inoltre pubblicati documenti riguardanti le prassi raccomandat...

L'Istituto dei materiali avanzati del Centro comune di ricerca della Commissione europea ha recentemente pubblicato i verbali di un workshop sulla giustificazione tecnica tenutosi a Petten (Paesi Bassi). Sono stati inoltre pubblicati documenti riguardanti le prassi raccomandate e l'attuazione della giustificazione tecnica per la qualifica di prove non distruttive. Il workshop è stato organizzato dall'ENIQ (European Network for Inspection Qualification - Rete europea per la qualifica delle ispezioni) con lo scopo di scambiare informazioni sul concetto di giustificazione tecnica, parte essenziale della metodologia europea per la qualifica delle prove non distruttive. L'avvenimento, a cui hanno partecipato oltre 50 rappresentanti dell'UE e dell'Europa orientale, comprendeva una serie di presentazioni di esponenti degli enti di erogazione dell'energia, dei fornitori di servizi di ispezione, dei produttori di impianti, degli organismi delle qualifiche e della Commissione europea. Sono state inoltre pubblicate due prassi raccomandate dall'ENIQ in merito ai contenuti della giustificazione tecnica e una strategia per l'applicazione dei concetti. Lo scopo di questi documenti è di fornire assistenza agli operatori addetti alla qualifica delle ispezioni delle prove non distruttive in modo che il concetto di giustificazione tecnica venga attuato nell'UE con una maggiore uniformità. Ecco quali sono i principali obiettivi delle prassi raccomandate: - spiegare le varie finalità della giustificazione tecnica; - segnalare in che modo l'applicazione o la finalità specifica della giustificazione tecnica è in grado di incidere sulla stessa finalità; - fornire orientamenti in merito al peso relativo da accordare alle prove e alla giustificazione tecnica, tenendo presenti numerosi fattori quali livello, dimostrazioni a disposizione e applicazione specifica.