European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Article Category

Contenuto archiviato il 2023-01-13

Article available in the following languages:

Un sistema d'informazione sugli incendi boschivi mira a ridurne il numero

Nonostante si pensi che alcuni degli incendi boschivi al momento attivi in Portogallo e in Francia siano stati appiccati intenzionalmente, la Commissione europea ha sviluppato un sistema capace di ridurre il rischio di incendi forestali nei mesi estivi. Il sistema europeo d'i...

Nonostante si pensi che alcuni degli incendi boschivi al momento attivi in Portogallo e in Francia siano stati appiccati intenzionalmente, la Commissione europea ha sviluppato un sistema capace di ridurre il rischio di incendi forestali nei mesi estivi. Il sistema europeo d'informazione sugli incendi boschivi (EFFIS), sviluppato congiuntamente dal Centro comune di ricerca (CCR) e dalla DG Ambiente, rappresenta un approccio paneuropeo per valutare, a lungo e breve termine, i rischi di incendi boschivi, oltre ai danni subiti dalle foreste. L'EFFIS impiega indici speciali per valutare il rischio d'incendio, e in particolare l'indice di incendio potenziale (Fire Potential Index - FPI), che prende in considerazione le differenze tra le regioni e le variabili dinamiche, quali l'aspetto verdeggiante della vegetazione, lo stress idrico e le condizioni meteorologiche. Il sistema tiene conto anche di fattori alquanto statici, quali i tipi di vegetazione forestale. La mappe di previsione del rischio d''incendio elaborate dall'EFFIS sono distribuite quotidianamente via Internet ai servizi di protezione civile e di lotta contro gli incendi forestali degli Stati membri, nonché ai servizi di protezione civile della DG Ambiente. Tali mappe costituiscono una fonte aggiuntiva di informazioni per gli Stati membri e contribuiscono a rafforzare la collaborazione internazionale durante le campagne antincendio. I meccanismi di allerta rapida aiutano inoltre le protezioni civili e i servizi per la lotta contro gli incendi negli Stati membri dell'UE a preparare le loro strategie antincendio. "Con il coordinamento e la condivisione delle informazioni tra gli Stati membri possiamo ridurre drasticamente il rischio di incendi devastanti, meglio proteggere i cittadini e preservare i nostri habitat naturali", ha dichiarato il commissario europeo della Ricerca, Philippe Busquin. Gli incendi hanno già bruciato oltre 30.000 ettari di bosco in Francia e 54.000 in Portogallo, dove hanno perso la vita 14 persone complessivamente.