Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

Intelligent co-operative system in cars for road safety

Descrizione del progetto


eSafety Co-operative systems for road transport

HIGHWAY is a research project that will result in an innovative cooperative driving platform which will ubiquitously monitor and recognize the road environment and the driver¿s state in real time using data obtained from three types of sources: i) the in-vehicle sensing system, ii) the road infrastructure and iii) neighboring cars. It supports both road-to-vehicle and vehicle-to-vehicle communication in order to enhance drivers¿ perception on road environment and improve their responses in critical traffic scenarios. HIGHWAY will develop new and efficient methods for processing multi-sensorial signals based on sensor management and data fusion techniques. The Situation Assessment Module will combine data from the external sources (the roadside equipment and other vehicles) along with the features extracted from the various on-board sensors and with the aid of various intelligent classification techniques will detect hazards and risky situations on the road. Through advanced mobile interfaces, drivers will provide significant input to the HIGHWAY system (driver reports) and at the same time they will be endowed with a large amount of information and will be supported with warnings and alerts for weather conditions, traffic jams, accidents, presence of obstacles, lane deviation, as well as warnings for drivers¿ fatigue and drowsiness of cars travelling in the vicinity.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2004-IST-4
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

STREP - Specific Targeted Research Project

Coordinatore

PANEPISTIMIO IOANNINON
Contributo UE
€ 330 000,00
Indirizzo
UNIVERSITY CAMPUS OF IOANNINA
45110 IOANNINA
Grecia

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0