Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-06-16

An innovative paradigm for autonomic opportunistic communication

Obiettivo

Haggle is a new networking architecture designed to enable communication in the presence of intermittent connectivity. By intermittent connectivity, we mean any type of network connectivity, including (but not limited to) Blue Tooth, 802.11 Ethernet whether it is local or through the Internet. We propose a radical departure from the existing TCP/IP protocol suite by exploiting application layer forwarding instead of network layer. We define a system that uses best-effort, context aware message forwarding between ubiquitous mobile devices to provide service when connectivity is local and intermittent. We use only functions that are absolutely necessary and common to all services.

The main components of Haggle are opportunistic forwarding, privacy, authentication, trust, and incentive to cooperate. We propose to completely specify this new communication model, implement it (including issues such as security, privacy, trustability, aging of information), evaluate it in a large scale experiment (500 to 800 nodes) and interact with sociologists to study its impact on Internet users.

We expect Haggle to enable a new family of applications with a high degree of spatial or logical locality. We refer to these areas of networking as communities, and provide explicit support for community formation and management within Haggle. We believe that this notion of community will make propagation of information in Haggle easier to achieve and control.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

Dati non disponibili

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IP - Integrated Project

Coordinatore

THOMSON
Contributo UE
Nessun dato
Indirizzo
QUAI ALPHONSE LE GALLO 46
92100 BOULOGNE BILLANCOURT
Francia

Mostra sulla mappa

Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (7)

Il mio fascicolo 0 0