Descrizione del progetto
Broadband for all
The technology has a big market potential and a BPL technology solving the open issues will undoubtedly allow the realization of 'Broadband for All'. The main advantage of BPL over the other broadband is that there is no new cables to be deployed as they are already in place. The new, cognitive BPL (CBPL) technology has been developed by ACN during the last two years, based on the detailed knowledge of the problems encountered in the previously conducted field trials. The company has been involved since 1999 in power line communications. The CBPL technology has been successfully simulated using MATLAB. The results are very promising: higher data rates are achievable (up to 300 Mbps) with lower transmit power spectral density, e.g. lower electromagnetic radiations. The leakage energy in the frequency bands allocated to other users is as low as -100dBm/Hz so that CBPL do not interfere with other users. ACN submitted several patent applications to protect its CBPL technology.POWERNET project has as a goal to demonstrate and validate the new, cognitive broadband over power lines (CBPL) under real world conditions in field trials using a large number of CBPL equipment.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
FP6-2004-IST-4
Vedi altri progetti per questo bando
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Coordinatore
3007 Bern
Svizzera
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.