Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS
Contenuto archiviato il 2024-05-29

Widening IST Networking Developmet Support - Latin America

Descrizione del progetto


INCO

The WINDS Latin America project aims at deepening strategic RandD cooperation between Europe and Latin America by building, starting from what already exists, a multinational and multistakeholder community that will involve a significant representation of the relevant European and Latin American actors (researchers, policy makers, users) that deal with technology applications. The project will: 1.\tBuild the observation, analysis and forecasting capacity required to identify key RandD issues on which to focus EU-LA cooperation, and key actors that shall be involved in international collaboration in the field;2.\tGuarantee that information on European RandD is promoted, disseminated and transferred to a large number of interested research, policy and practice actors in Latin America, therefore facilitating dialogue among policy makers, companies, civil society and the research community; 3.\tOrganize two research conferences in LA, two policy seminars in Europe and a final Conference to enhance the existing dialogue and cooperation with all Latin American stakeholders, uplifting European RandD relevance;4.\tEstablish a sustainable open consultation process that will lead to a roadmap for future RandD in an Latin America - Europe collaboration perspective5.\tCoordinate with other existing support actions in order to contribute to the building of a global support network (the WINDS global network) able to deepen strategic European cooperation at a global scale.The project will build on two EU successful support and networking projects targeted to Latin America (Eurolatis and @LIS ISN) and will develop in a complementary way with existing EU (i2010, eEurope, etc.) Latin American (eLAC 2007) policies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

FP6-2005-IST-6
Vedi altri progetti per questo bando

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SSA - Specific Support Action

Coordinatore

RESEAU MENON E.E.I.G.
Contributo UE
€ 289 200,00
Indirizzo
Avenue des Arts 20
1000 Bruxelles
Belgio

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Other
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (6)

Il mio fascicolo 0 0