Descrizione del progetto DEENESFRITPL Migliorare l’efficienza energetica nelle serre La coltivazione in serra e i sistemi di recupero dell’acqua ad alta intensità energetica richiedono applicazioni innovative per ridurre i propri consumi energetici. Il progetto TheGreefa, finanziato dall’UE, propone una nuova tecnologia per il riscaldamento, il raffreddamento, il controllo dell’umidità dell’aria e il recupero di acqua nelle serre, oltre che per l’essiccazione di beni agricoli grazie a principi di conversione termochimici (fluidi disidratanti). Tali fluidi assorbono il vapore acqueo dall’aria, convertendo il calore latente in calore sensibile. La forza trainante necessaria per questi processi è il calore a bassa temperatura, come quello solare o residuo. I fluidi conservano e trasportano il potenziale termochimico senza alcuna degenerazione: la tecnologia fornisce quindi uno stoccaggio e un trasporto privi di perdite. Il progetto svilupperà ulteriormente la nuova tecnologia e la dimostrerà, collaudandola in diverse condizioni climatiche europee. Mostra l’obiettivo del progetto Nascondi l’obiettivo del progetto Obiettivo This project is aimed at a new technology for heating, cooling, air humidity control and water recovery in greenhouses as well as for drying of agricultural goods using thermo-chemical conversion principles based on the use of salt solutions (thermochemical fluids). The common effect in all applications is the hygroscopic property of thermochemical fluids, allowing an uptake of water vapor from air thus releasing sensible heat involved in the phase change. The technology allows to (1) use unexplored potentials of solar- and residual heat at farm level, (2) to convert and to store the heat into thermochemical potential without thermal losses and (3) to use the potential through re-conversion of the potential into heat within the above-mentioned applications. Within two different demonstrators in Central European Climate (heating) and Mediterranean Climate (cooling, water recovery and desalination) the technology will be tested, further developed and disseminated. Lab tests will explore the processes and materials involved, will include tests on material drying and on interactions between different applications. Development of improved knowledge on modelling of the involved processes, the simulation and control of specific applications and the development of control strategies are further tasks to provide a bright insight into the novel approach. Strategies to bring the technology to market will be developed. Thermochemical applications in agriculture have the potential to significantly reduce the energy consumption in greenhouse climate control as well as in crop drying and will provide an alternative to energy intensive water desalination in arid regions. The uptake, conversion and storage of solar heat from greenhouses even provides the perspective to turn protected intensive horticulture from an energy/water consuming to an energy/water producing method, allowing to secure the important market of food production and food processing and to extend it to new regions. Campo scientifico ingegneria e tecnologiaingegneria chimicatecnologie di separazionedesalinizzazionescienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricolturaorticoltura Programma(i) H2020-EU.3.2. - SOCIETAL CHALLENGES - Food security, sustainable agriculture and forestry, marine, maritime and inland water research, and the bioeconomy Main Programme H2020-EU.3.2.1.1. - Increasing production efficiency and coping with climate change, while ensuring sustainability and resilience H2020-EU.3.2.1.2. - Providing ecosystems services and public goods Argomento(i) LC-FNR-06-2020 - Defossilising agriculture – solutions and pathways for fossil-energy-free farming Invito a presentare proposte H2020-FNR-2020 Vedi altri progetti per questo bando Bando secondario H2020-FNR-2020-1 Meccanismo di finanziamento IA - Innovation action Coordinatore ZURCHER HOCHSCHULE FUR ANGEWANDTE WISSENSCHAFTEN Contribution nette de l'UE € 1 242 593,75 Indirizzo Gertrudstrasse 15 8401 Winterthur Svizzera Mostra sulla mappa Regione Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 Partecipanti (11) Classifica in ordine alfabetico Classifica per Contributo netto dell'UE Espandi tutto Riduci tutto WATERGY GMBH Germania Contribution nette de l'UE € 257 223,75 Indirizzo Oderberger strasse 3 10435 Berlin Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Berlin Berlin Berlin Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 110 238,75 TECHNISCHE UNIVERSITAT BERLIN Germania Contribution nette de l'UE € 490 477,50 Indirizzo Strasse des 17 juni 135 10623 Berlin Mostra sulla mappa Regione Berlin Berlin Berlin Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 INSTITUT NATIONAL DE RECHERCHES EN GENIE RURAL, EAUX ET FORETS Tunisia Contribution nette de l'UE € 156 625,00 Indirizzo Rue hédi el karray 2080 Ariana Mostra sulla mappa Tipo di attività Research Organisations Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 SFERA SOCIETA' AGRICOLA SRL Italia Contribution nette de l'UE € 132 562,50 Indirizzo Corso indipendenza 5 20129 Milano Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Nord-Ovest Lombardia Milano Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 56 812,50 DOCLIFE SRL Italia Contribution nette de l'UE € 48 037,50 Indirizzo Via giuntini 25/6 56023 Cascina Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Centro (IT) Toscana Pisa Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 20 587,50 MEYER ORCHIDEEN AG Svizzera Contribution nette de l'UE € 113 196,13 Indirizzo Roswis 12-14 8602 Wangen Mostra sulla mappa Regione Schweiz/Suisse/Svizzera Zürich Zürich Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 48 512,62 STRANE INNOVATION Francia Contribution nette de l'UE € 416 500,00 Indirizzo 2 route de la noue 91190 Gif sur yvette Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Ile-de-France Ile-de-France Essonne Tipo di attività Other Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 178 500,00 IZNAB SPOLKA Z OGRANICZONA ODPOWIEDZIALNOSCIA Polonia Contribution nette de l'UE € 218 837,00 Indirizzo Ul. pory 78 02 757 Warszawa Mostra sulla mappa PMI L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione. Sì Regione Makroregion województwo mazowieckie Warszawski stołeczny Miasto Warszawa Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 93 788,00 UNIVERSIDAD DE ALMERIA Spagna Contribution nette de l'UE € 206 475,00 Indirizzo Carretera sacramento canada 04120 Almeria Mostra sulla mappa Regione Sur Andalucía Almería Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00 MORAGUES AND SCADE ABOGADOS SA Spagna Contribution nette de l'UE € 266 437,50 Indirizzo Paseo campo volantin 20 3 48007 Bilbao Mostra sulla mappa Regione Noreste País Vasco Bizkaia Tipo di attività Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments) Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 114 187,50 GOTTFRIED WILHELM LEIBNIZ UNIVERSITAET HANNOVER Germania Contribution nette de l'UE € 480 272,50 Indirizzo Welfengarten 1 30167 Hannover Mostra sulla mappa Regione Niedersachsen Hannover Region Hannover Tipo di attività Higher or Secondary Education Establishments Collegamenti Contatta l’organizzazione Opens in new window Sito web Opens in new window Partecipazione a programmi di R&I dell'UE Opens in new window Rete di collaborazione HORIZON Opens in new window Altri finanziamenti € 0,00