Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

RECONFIGURABLE LIGHT ELECTRIC VEHICLE

Descrizione del progetto

Una modalità di spostamento meno inquinante

Le emissioni del settore dei trasporti contribuiscono in maniera significativa ai cambiamenti climatici. Il trasporto provoca infatti quasi un quarto delle emissioni di gas a effetto serra in Europa ed è la causa principale dell’inquinamento atmosferico cittadino. Per affrontare la situazione, il progetto REFLECTIVE, finanziato dall’UE, svilupperà e collauderà un concetto di veicolo modulare innovativo, personalizzato per le esigenze cittadine. Questo nuovo mezzo di trasporto sarà a zero emissioni, compatto e sicuro; in particolare, verrà alimentato a energia elettrica e sarà modulare e scalabile, con interni riconfigurabili. Non solo questo nuovo veicolo rispetterà gli standard di qualità più elevati, ma avrà anche un prezzo accessibile, diventando irresistibile per qualsiasi ambiente urbano.

Obiettivo

Transport related emissions and urbanisation are creating an unparalleled demand for less polluting and efficient means of moving. Tackling the challenge is imperative and it calls for comprehensive understanding of the landscape, its every aspect and innovative mindset.
It is a well-known fact that electric vehicles are a big part of the solution (combined with renewable energy production). We aim at developing and demonstrating an innovative, modular vehicle concept that is just perfect for the urban needs: zero emission, compact, safe and rightsized for the mission. Furthermore, we aim at intensifying the utilisation of the vehicles through versatile designing to promote, e.g. multipurpose usage and shared concepts.
The key technical innovations of our RECONFIGURABLE LIGHT ELECTRIC VEHICLE, REFLECTIVE, vehicle are: 1) modular, scalable, electric powertrain and reconfigurable interiors fit from L7 quadricycles to M1/A vehicles; 2) supreme structural and active safety proven in Euro NCAP crash test and real life experiments of our L7 demonstrator vehicles; 3) added usability and comfortability through adaptable charging solution combining conductive and wireless charging and limited automated features.
To conclude, we aim at introducing a L7 demonstration vehicle that meets the highest quality and safety standards with an affordable price making it an irresistible choice for any urban environment and use case. No such solution exists at the market and our primary aim is to bridge this gap.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-GV-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

TEKNOLOGIAN TUTKIMUSKESKUS VTT OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 106 124,48
Indirizzo
TEKNIIKANTIE 21
02150 Espoo
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 106 124,48

Partecipanti (9)

Il mio fascicolo 0 0