European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Metrology for Integrated Marine Management and Knowledge-Transfer Network

Descrizione del progetto

Una progettazione innovativa per monitorare e gestire i dati sugli ecosistemi marini

Il progetto MINKE, finanziato dall’UE, integrerà alcune infrastrutture di ricerca europee di spicco nel campo della metrologia marina al fine di proporre un quadro innovativo in relazione alla «qualità dei dati oceanografici» per gli attori europei attivi nel monitoraggio e nella gestione degli ecosistemi marini. MINKE propone una nuova visione nell’ambito della progettazione di reti per il monitoraggio marino grazie all’impiego di due dimensioni di qualità dei dati, ovvero la precisione e la completezza, quali componenti chiave nella realizzazione di un’acquisizione dei dati di qualità. Questa visione verrà applicata in un modello di innovazione a quintupla elica che conterrà tutti gli elementi integrati nella progettazione delle reti di monitoraggio. Il progetto getterà le fondamenta per la creazione delle sinergie necessarie tra i diversi attori coinvolti in questo modello, costruendo una nuova comunità dotata di capacità complementari di osservazione degli oceani e delle coste allo scopo di agevolare la transizione verso un sistema socio-economico incentrato sulla crescita blu.

Obiettivo

MINKE will integrate key European marine metrology research infrastructures, to coordinate their use and development and propose an innovative framework of “quality of oceanographic data” for the different European actors in charge of monitoring and managing the marine ecosystems. MINKE proposes a new vision in the design of marine monitoring networks considering two dimensions of data quality, accuracy and completeness, as the driving components of the quality in data acquisition. This new vision will be framed in a quintuple helix model of innovation, incorporating all the elements involved in the monitoring network design:

● the context (ocean health), identifying the Essential Ocean variables (EOVs) as the key parameters to monitor
● the civil society (NGO, Makers community, Social media and Citizen Science platforms) as the key actors to ensure data completeness
● the academia researching new methods to ensure the accuracy and the global quality of the final products, developing tools for integrating the information of top-qualified oceanographic instruments and low-cost instrumentation.
● the industry improving the performance of the observations with new instrumentation, data-transmission systems and cost-effective technologies
● the governments that provide the legal and socio-economic frameworks to develop the proposed network

The present proposal, through the different Integration Activities (Networking, Transnational-Virtual Access and Joint Research), aims to lay the groundwork for creating the necessary synergies among the different involved actors in the quintuple helix model of innovation, creating a new community with complementary capabilities for Ocean & Coastal Observation, that will facilitate the transition towards a blue growth socio-economic system.

Invito a presentare proposte

H2020-INFRAIA-2018-2020

Vedi altri progetti per questo bando

Bando secondario

H2020-INFRAIA-2020-1

Meccanismo di finanziamento

RIA - Research and Innovation action

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contribution nette de l'UE
€ 892 314,55
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale
€ 892 314,55

Partecipanti (22)