Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intelligent plug-and-play digital tool for real-time surveillance of COVID-19 patients and smart decision-making in Intensive Care Units

Obiettivo

Within only six months, over 7.4 million people have been diagnosed with SARS-CoV-2. In the most severely hit countries, more than 10% of infected patients have received treatment in Intensive Care Units (ICUs). Insufficient data and limited knowledge on the disease as well as the lack of tools to support the intensivist in making accurate, timely and informed decisions has led to high mortality rates.

Continuous surveillance, the collection and intelligent analysis of data from many sources, including ventilators and electrical impedance tomography, would allow intensivists to decide on the best suitable treatment to accelerate the recovery of the often comorbid COVID-19 patients, while reducing the burden on clinical staff and healthcare costs. This information would also increase our understanding of the yet unknown course of disease, supporting other stakeholders in the quest for new therapies.

In ENVISION, our multidsciplinary public-private consortium will advance an innovative digital tool, Sandman.MD a real-time and plug-and-play monitoring app, to an intelligent decision-support system for monitoring, prediction and treatment of COVID-19 patients in ICUs – the Sandman.ICU – reaching Technology Readiness Level 9 and ready for CE marking by the end of the project. The app has been developed by our SME partner app@work and successfully introduced by several hospitals in Germany for use during the perioperative period. Sandman.ICU will be integrated into an AI-driven data analytics suite with predictive modelling tools and enhanced with a smart alert functionality. The digital tool will be validated and demonstrated in 14 hospitals across Europe. Our Health Technology Assessment expert partner will demonstrate the economic and societal value of Sandman.ICU while an experienced SME will manage the innovation process in view of an immediate market uptake. The rollout will be supported by the European Society of Anaesthesiology and Intensive Care.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-PHE-CORONAVIRUS-2020-2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

JOHANN WOLFGANG GOETHE-UNIVERSITAET FRANKFURT AM MAIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 055 236,25
Indirizzo
THEODOR W ADORNO PLATZ 1
60323 Frankfurt Am Main
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hessen Darmstadt Frankfurt am Main, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 055 236,25

Partecipanti (22)

Il mio fascicolo 0 0