Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

AI-based chest CT analysis enabling rapid COVID diagnosis and prognosis

Obiettivo

This icovid project is the continuation of the pro bono icovid initiative that developed the CE-marked and FDA permitted AI-based CT analysis software, icolung, and made it available in over 65 hospitals worldwide. The icovid project aims to improve the software making it of greater value as the clinical needs evolve, validating it in renowned academic centers and deploying it at large-scale across Europe. icolung is expected to have a significant societal impact by increasing confidence when making a CT diagnosis and providing accurate quantification of disease and prognostic information in patients with suspected COVID-19 disease. Importantly, even in a low prevalence setting icolung may have a much higher sensitivity and a comparable specificity for the diagnosis compared to the RT-PCR testing used currently. Identifying infected patients earlier will reduce the risk of further contamination and allows the right patient management to start earlier. icolung also predicts the risk of developing severe COVID-19 disease for which ICU admission and mechanical ventilation are required, allowing optimization of patient care. This project will significantly strengthen the position of two European SMEs in the rapidly growing market of AI in healthcare. One of them is coordinating the project and the consortium involved, enabling quick responses in a rapidly changing environment. The consortium builds further on existing organic collaboration and contains world-renowned experts of which multiple are part of the Executive Committee of the European Society of Thoracic Imaging.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-PHE-CORONAVIRUS-2020-2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ICOMETRIX NV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 849 992,50
Indirizzo
KOLONEL BEGAULTLAAN 1B
3012 Leuven
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Vlaams Gewest Prov. Vlaams-Brabant Arr. Leuven
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 214 275,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0