Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Unravelling Data for Rapid Evidence-Based Response to COVID-19

Descrizione del progetto

Affrontare la sfida della COVID-19 e prepararsi per il futuro

L’arrivo della pandemia di COVID-19 ha messo a dura prova la prontezza dei sistemi sanitari di tutto il mondo. Per organizzare una risposta efficace, sono necessari dati affidabili e reali per valutare l’impatto sui pazienti e trovare strategie di trattamento efficaci. Il progetto unCoVer, finanziato dall’UE, comprende una rete di istituzioni che raccoglieranno e forniranno l’accesso ai dati sulla COVID-19 dall’Europa e dal resto del mondo. L’obiettivo finale è quello di unificare grandi set di dati, integrare la ricerca, orientare la strategia della sanità pubblica e ridurre l’impatto di future pandemie.

Obiettivo

unCoVer is a functional network of research institutions collecting data derived from the provision of care to COVID-19 patients by health systems across Europe and internationally. These real-world data allow for studies into patient’s characteristics, risk factors, safety and effectiveness of treatments and potential strategies against COVID-19 in real settings, and complement findings from efficacy/safety clinical trials where vulnerable groups, and patients with comorbidities are often excluded. The network will facilitate access to otherwise scattered datasets, and build computational and analytical platforms to streamline studies on risk characterisation, and prediction modelling using standardised pooled data derived from real life practices. It will fill data gaps, unify current initiatives and create downstream exploitation opportunities for researchers and public health strategies to optimise COVID-19 strategies and minimise the impacts of future outbreaks

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SC1-PHE-CORONAVIRUS-2020-2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUUT VOOR TROPISCHE GENEESKUNDE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 481 875,00
Indirizzo
NATIONALESTRAAT 155
2000 ANTWERPEN
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Antwerpen Arr. Antwerpen
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 481 875,00

Partecipanti (29)

Il mio fascicolo 0 0