Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Harmonization and Pre-Standardization of Equipment, Training and Tactical Coordinated procedures for First Aid Vehicles deployment on European multi-victim Disasters

Descrizione del progetto

Armonizzare le risposte di emergenza

La sempre maggiore frequenza e intensità delle catastrofi naturali richiede politiche mirate per affrontare questi rischi tramite azioni preventive, di preparazione, risposta e ripresa. Il miglioramento della resilienza di infrastrutture, ecosistemi e società nell’UE è un filone importante dell’attività di gestione dei rischi delle catastrofi. In questo contesto, il progetto VALKYRIES, finanziato dall’UE, svilupperà una metodologia per il tracciamento e l’analisi delle esigenze di normalizzazione e armonizzazione delle certificazioni per quanto concerne gli strumenti a sostegno della resilienza alle catastrofi dell’UE. In particolare, il progetto realizzerà, integrerà e dimostrerà le capacità per permettere risposte di emergenza immediate e coordinate, anche per la ricerca e il salvataggio, la sicurezza e la salute, in scenari di catastrofi naturali/provocate con numerose vittime, con un’applicazione speciale in casi in diverse regioni o paesi.

Obiettivo

A methodology for tracking and analysing the needs for standardization and certification harmonization thorough the project life cycle will be defined and enforced, which will allow the early identification of issues related to the conceptualization, design, implementation, integration and deployment of tools for support the EU disaster resiliency; which will be facilitated by a complete consultation strategy to the different stakeholders that are expected to act at each capability development phase, ranging from providers to end users. On these grounds H2020-VALKYRIES will develop, integrate and demonstrate capabilities for enabling immediate and coordinated emergency response including search and rescue, security and health, in scenarios of natural/provoked catastrophes with multiple victims, with special application in cases in which several regions or countries are affected and hence greater interoperability being required. H2020-VALKYRIES will propose both design and development of a modular, interoperable, scalable and secure platform, which will allow the integration between legacy solutions and new technologies. The platform will be able to deploy services and dynamically adapt its behaviour, as the emergency requires it. A series of use cases and demonstrators will be developed placing an emphasis on cross-frontier and cross-sectorial BLOS (Beyond Line of Sight) scenarios, where the usual communications infrastructure could have been damaged, and emergency response teams are deployed without an accurate view of the operation environment

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SU-SEC-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INDRA SISTEMAS SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 321 803,13
Indirizzo
AVENIDA DE BRUSELAS 35
28108 ALCOBENDAS MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 801 875,00

Partecipanti (19)

Il mio fascicolo 0 0