Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

An Analysis of Educational, Labor Market, Demographic and Health Outcomes of Syrian Refugees in Turkey

Descrizione del progetto

Lo stato dei rifugiati siriani in Turchia

Attualmente la Turchia ospita circa 3,6 milioni di siriani registrati come rifugiati, il più grande gruppo del mondo. La maggior parte dei siriani di Turchia vive in aree urbane e oltre 240 000 alloggiano in campi profughi gestiti dal governo. Il progetto SYRREFTDHS, finanziato dall’UE, getterà luce su questa ampia popolazione di rifugiati. Studierà infatti aspetti chiave della loro vita quotidiana, come l’accesso alle scuole e all’istruzione, all’impiego e alle opportunità nel mercato del lavoro, e dati demografici e sanitari, quali la fertilità e la salute dei neonati e dei bambini. Nello specifico, svolgerà un’analisi econometrica dei dati chiave e svelerà i canali sottostanti agli schemi osservati in tali risultati.

Obiettivo

Turkey hosts the largest number of refugees worldwide. According to the Turkish Directorate General for Migration Management (TDGMM), 3.61 million Syrian refugees resided in Turkey as of August 2020. While studies examining the effect of refugees on natives’ outcomes have recently burgeoned both in the Turkish setting and elsewhere, we know very little about the Syrian refugees themselves— despite the massive size of this refugee influx. This is mostly due to the lack of representative datasets. A tremendous new opportunity comes up with the 2018 wave of Turkish Demographic and Health Survey (TDHS), which provides a representative sample of Syrian refugees based on a household screening procedure using the official registry records from the TDGMM. Using the representative and rich data provided by this dataset, the purpose of this project is to understand the key educational, labor market, demographic and health outcomes of Syrian refugees in Turkey. This project will significantly progress the research beyond the current state-of-art first by conducting a rigorous econometric analysis of key outcomes of the biggest refugee group in the world using a representative dataset for the first time, and second by uncovering the channels underlying the observed patterns in these outcomes. Particularly, this project will address four main topics: (i) schooling, (ii) employment and living conditions, (iii) marriage and fertility, (iv) infant and child health.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BOGAZICI UNIVERSITESI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 155 310,72
Indirizzo
BEBEK
34342 Istanbul
Turchia

Mostra sulla mappa

Regione
İstanbul İstanbul İstanbul
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 155 310,72

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0