Descrizione del progetto
Studiare l’effetto delle malattie sulle dimensioni non sanitarie
Come visto durante la pandemia di coronavirus, le malattie esercitano un impatto non solo sulla salute delle persone ma anche su altri aspetti della vita, causando la perdita di opportunità economiche, un aggravio del carico psicologico e un aumento delle spese sanitarie e assistenziali. Oltre alla pandemia, i tumori, le malattie cardiovascolari e i disturbi mentali impongono alle persone e alle società oneri di carattere non sanitario, la maggior parte dei quali non viene misurata sistematicamente. Il progetto ExpBoD, finanziato dall’UE, svilupperà un quadro per valutare le conseguenze delle malattie su dimensioni non sanitarie quali l’economia, la psicologia, il benessere e i fattori sociali. ExpBoD prevede di studiare l’impatto di diverse patologie in molteplici dimensioni non sanitarie utilizzando la Danimarca come banco di prova.
Obiettivo
The aim of this project, Measuring Experienced Disease Burden (ExpBoD), is to deliver a proof of concept to systematically measure disease impact across multiple non-health dimensions (e.g. economic, psychological impacts) and diseases using Denmark as a testing ground. As seen during the coronavirus pandemic, governments worldwide are expected to manage not only the disease burden of COVID-19 but its impact beyond health. Yet, existing metrics on measuring population health, such as deaths, prevalence, disability- and quality-adjusted life-years (DALY and QALY) do not capture aspects beyond health, and current methods are not equipped to systematically estimate multiple non-health disease impacts across diseases. I will systematically estimate the disease impact across five dimensions: economic, social, psychological, physical, and healthcare and welfare impacts. ExpBoD will (1) assess statistical methods to identify the most appropriate methodology, (2) systematically estimate disease impact across dimensions and diseases, conduct sub-group analyses, and (3) create a composite index for experienced burden. By providing a comparable metric of broader aspects of disease burden, this research will advance the literature in health metrics and improve the evidence base for priority setting in the real world. The unique opportunity that the fellowship provides will allow me to build this long-term and policy-relevant research agenda and propel me into a successful future academic career.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2020
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
MSCA-IF -Coordinatore
5230 Odense M
Danimarca