Descrizione del progetto
Influenza europea sui compositori dell’America latina
Alla fine del XIX secolo e fino al 1930, i compositori latinoamericani che studiavano nei conservatori francesi hanno concretizzato la prerogativa di accogliere le caratteristiche nazionaliste che li distinguevano dalla musica colta occidentale e, con la creazione di musica colta nazionale, si sono rivolti all’universalità che già riuniva i loro colleghi europei. Il progetto LA Music Invention, finanziato dall’UE, analizza l’educazione musicale dei compositori latinoamericani a Parigi tra il 1880 e il 1930. Il progetto documenterà la formazione di compositori provenienti da varie aree dell’America latina in istituti francesi quali il Conservatorio di Parigi, la Schola Cantorum o l’École Normale de Musique de Paris, e analizzerà l’opera e l’accoglienza riservata a questi compositori musicali in Europa.
Obiettivo
"This research explores the musical education of Latin American composers in Paris to reveal the part it played in the construction of nationalist art music between 1880 and 1930. While studying at the French conservatoires, Latin American composers became aware that to succeed in the realm of Western art music they had paradoxically to embrace the very characteristics that distinguished them from European composers. At the same time they aimed at the ""universality"" enjoyed by their European peers. By documenting the education of composers from different parts of Latin America in conservatories such as the Conservatoire de Paris, the Schola Cantorum or the École Normale de Musique de Paris, and by analyzing the work and the reception of these composers' music in Europe, I seek to address the prejudices and problems of identity that they had to face. My work is situated within recent scholarship on canonic discourses and decolonial theories of peripherality and subalternity."
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)Coordinatore
75270 Paris
Francia